top of page
Progetto senza titolo-31.png

Trattori in marcia su Roma: gli agricoltori tornano a protestare [VIDEO]

Redazione La Capitale

Dopo le proteste dello scorso anno, gli agricoltori tornano in piazza per chiedere interventi concreti contro la crisi del settore

Trattori in marcia per protesta (Salvatore Fais)
Trattori in marcia per protesta (Salvatore Fais)

Questa mattina, sabato 8 febbraio, 23 trattori sono partiti da Torrimpietra per dirigersi verso la Capitale in segno di protesta contro la crisi del settore agricolo. Il corteo, composto da mezzi provenienti da Lazio, Emilia-Romagna e Toscana, ha percorso via Aurelia sotto scorta della polizia ed è giunto a piazza Irnerio, nel quartiere Aurelio, dove si tiene un sit-in. Gli organizzatori invitano anche i cittadini a partecipare alla mobilitazione portando con sé una bandiera tricolore. Si tratta della prima protesta agricola del 2025 a Roma, dopo le manifestazioni dello scorso anno.


Le ragioni della protesta restano invariate rispetto al passato. Salvatore Fais, socio fondatore di Agricoltori Italiani, sottolinea come il governo non abbia ancora adottato misure concrete per affrontare la crisi del settore. Tra i problemi principali ci sono l’aumento dei costi di produzione, il peso della burocrazia che penalizza le aziende agricole rispetto alle multinazionali e la mancanza di interventi per tutelare il prezzo del grano. A questi si aggiungono le conseguenze delle alluvioni, che hanno colpito duramente molte aziende senza che siano stati stanziati aiuti adeguati o messe in campo strategie di prevenzione efficaci.


Un altro nodo centrale è quello dei dazi sulle importazioni, anche se, come spiega Fais, non rappresentano il problema principale. Secondo gli agricoltori, il vero ostacolo è il mercato interno, dove il Made in Italy ha costi troppo elevati. Serve quindi un riequilibrio tra produttori e grande distribuzione per garantire condizioni più sostenibili e permettere alle aziende agricole di continuare a operare con dignità. L’obiettivo della protesta è quello di ottenere risposte concrete dal governo, affinché il settore non venga ulteriormente penalizzato e possa affrontare il futuro con maggiore stabilità.

Video della protesta di oggi degli agricoltori

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page