Tragliatella, al via la nuova rete fognaria attesa da decenni. Gualtieri: «Tappa storica per il XIV municipio»
- Redazione La Capitale
- 12 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Nel quartiere a 30 chilometri dal Vaticano dove, dopo decenni, sono iniziati i lavori per dotare la zona di un impianto fognario con un investimento 1,1 milione di euro

Dopo anni di attesa e mobilitazione da parte dei cittadini, a Tragliatella, nel cuore del XIV municipio, si concretizza un progetto strategico per la vivibilità del territorio, ovvero la realizzazione della rete fognaria, opera fondamentale e a lungo rimasta incompiuta. In un quartiere a 30 chilometri dal Vaticano dove, dopo decenni, sono iniziati i lavori per dotare la zona di un impianto con un investimento 1,1 milione di euro. Nel programma del Campidoglio, oltre al XIV, sono coinvolti il VI, l’VIII e il XV municipio. In quest’ultimo, il 30 maggio scorso, sono iniziati gli interventi a via Tiberina.
Tragliatella, Gualtieri: «Lavori completati entro giugno»
«Stiamo procedendo spediti per terminare i lavori entro giugno – ha dichiarato il sindaco Gualtieri –. Solo così potremo finalmente attivare il depuratore mai entrato in funzione e dare seguito alla seconda fase dell’intervento».
L’area di Tragliatella, storicamente segnata da edilizia degli anni del dopoguerra, ha avviato un percorso di urbanizzazione autonoma a partire dagli anni '80 grazie alla costituzione di un’A.C.R.U. (Associazione Consortile di Recupero Urbano). Ma l’adeguamento normativo ha portato a uno stallo nei lavori. È solo nel 2019 che il comune di Roma ha affidato ad Acea Ato2 l’esecuzione dell’opera. Nel 2023 è stato realizzato il nuovo depuratore, grazie a un primo finanziamento di 2,1 milioni di euro, e poi a gennaio 2025 sono partiti i lavori per completare la rete fognaria.
Lo stato di avanzamento dei lavori
Ad oggi i lavori, al 41 per cento di avanzamento, interessano oltre 1,3 km di condotte tra via Arborio, via Novalesa e via Pettenasco. In parallelo, è già stato stanziato un ulteriore finanziamento di 3 milioni di euro per la seconda fase, che interesserà le vie Venaria, Biandrate, Ciaglione, Zubiena, Piossasco, Alpette e Andezeno, con oltre 2.300 metri di nuove condotte.