Tragico bilancio, 400 pedoni morti in Italia nel 2024. Il Lazio secondo. A Roma molti over 70 [MAPPA]
Dopo la Lombardia, in questa nefasta classifica seguono il Lazio con 50 morti, la Campania con 47 decessi e l'Emilia-Romagna con 38 episodi mortali

Il drammatico conteggio dei pedoni deceduti sulle strade italiane dall’inizio del 2024 ha raggiunto quota 400 al 24 novembre, con ben 13 vittime negli ultimi sette giorni. Secondo l’Osservatorio Pedoni Asaps-Sapidata dell’Associazione Sostenitori della Polizia Stradale, tra le vittime si contano 270 uomini e 130 donne, di cui il 53% (213 persone) aveva più di 65 anni.
Le regioni con il maggior numero di vittime
La Lombardia registra il numero più alto di decessi (64 morti, di cui due nell’ultima settimana), pari a un sesto del totale. Seguono il Lazio con 50 morti, la Campania 47 decessi, l'Emilia-Romagna 38 episodi mortali
A Roma i pedoni morti sono più gli anziani e uomini
Un tragico bilancio emerge dagli incidenti stradali che hanno coinvolto pedoni nell’area di Roma nel 2024: la maggior parte delle vittime sono anziani, spesso oltre i 70 anni (es. 83, 75, 89), e uomini, che rappresentano la categoria più colpita.
Automobili, autocarri e motocicli sono i mezzi principalmente coinvolti, con un caso aggravato dalla guida in stato di ebbrezza.
Gli episodi non risparmiano neanche i giovani, con vittime di appena 15 e 20 anni.
La Capitale si conferma il luogo più pericoloso, ma non mancano casi nell’hinterland. I dati sollevano preoccupazioni su sicurezza stradale, rispetto delle regole e protezione degli utenti più vulnerabili della strada, come anziani e pedoni.
Gli incidenti sono distribuiti in modo abbastanza uniforme durante l'anno, suggerendo che il rischio non sia legato a particolari condizioni stagionali.
Qui la mappa interattiva di Asaps sui pedoni morti e gli indicenti mortali a Roma nel 2024
Mesi da maglia nera
Ottobre 2024 è stato il mese più mortale con 51 decessi. Novembre 2024: già 43 vittime in 24 giorni, un numero che rischia di superare il record. Febbraio 2024: 42 morti. Agosto 2024: 40 morti. Nel 2023, secondo dati Istat, le vittime tra i pedoni erano state 485 in totale.
Gli ultimi incidenti, ieri sera
L'ultimo tragico incidente, ieri sera. Maria Giuseppina Berardi, 82 anni, insegnante in pensione, è stata travolta da un’auto lungo la via Aurelia, vicino alle abitazioni del comune di Santa Marinella. L’anziana stava attraversando la strada quando è stata colpita mortalmente. L’automobilista si è fermato per prestare soccorso e sul posto sono intervenuti i vigili urbani per effettuare i rilievi.
A pochi chilometri di distanza e poco dopo, un altro incidente ha spezzato la vita di Vincenzo Iollo, 59 anni, sposato e padre di due figli. L’uomo, noto per il suo impegno come operatore dell’Ares 118, è stato investito da una Volvo guidata da un 78enne sulla via Casilina. La dinamica dell’incidente è al vaglio di carabinieri e vigili.
Comments