Tragedia al largo di Focene, affonda un peschereccio: morti i due pescatori dispersi
Le operazioni di ricerca e soccorso, coordinate dalla guardia costiera di Civitavecchia, sono iniziate subito, nonostante le pessime condizioni del mare
Si è conclusa in modo tragico la vicenda della vongolara affondata al largo di Focene, dove entrambi i pescatori a bordo dell'imbarcazione hanno perso la vita. L'allarme era stato lanciato al 1530, il numero per le emergenze in mare, non appena si era avuto sentore del naufragio. La vongolara, lunga 13 metri, stava rientrando verso Fiumicino quando è stata sorpresa da condizioni meteorologiche estreme.
Focene, le operazioni di soccorso
Le operazioni di ricerca e soccorso, coordinate dalla guardia costiera di Civitavecchia, sono iniziate subito, nonostante le pessime condizioni del mare. Sul posto sono intervenuti una motovedetta della guardia costiera di Fiumicino, un rimorchiatore, una squadra di subacquei dei vigili del fuoco e un elicottero dell'aeronautica militare per il sorvolo dell'area.
Il primo corpo è stato recuperato senza vita a circa 500 metri dal Lido del Carabiniere, al largo di Focene. Il secondo corpo, invece, è stato avvistato dall'elicottero sulla spiaggia e il suo recupero, reso complesso dalle avverse condizioni meteorologiche, è ancora in corso. Al momento, l’identità delle vittime non è stata resa nota.
Secondo fonti della sala operativa della capitaneria di porto di Fiumicino, l'imbarcazione sarebbe stata sorpresa da una improvvisa perturbazione. Forti venti di scirocco hanno generato in poche ore una mareggiata violenta che ha messo in difficoltà l'imbarcazione. L’episodio segue di poche settimane un’altra drammatica mareggiata nella stessa zona. Il 7 dicembre, una forte tempesta aveva causato l’avaria di una barca a largo di Focene, con cinque persone tratte in salvo grazie all’intervento tempestivo dei soccorritori.
Comments