Torna «Ama il Tuo Quartiere»: raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti sabato 31 maggio e domenica 1° giugno
- Redazione La Capitale
- 31 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Postazioni attive in 8 municipi, sabato si raccolgono anche indumenti usati. L’iniziativa è un’occasione concreta per promuovere la raccolta differenziata, incentivare il riuso dei materiali e contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale del proprio quartiere

Questo fine settimana, sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, torna nella Capitale l'iniziativa ecologica «Ama il Tuo Quartiere – Le Giornate del Riciclo», l'appuntamento con la raccolta straordinaria e gratuita di rifiuti ingombranti, RAEE (rifiuti elettronici), materiali speciali e, solo nella giornata di sabato, anche di indumenti usati e tessili.
Promossa da AMA S.p.A. in collaborazione con il TGR Lazio RAI, la campagna coinvolgerà numerosi quartieri di Roma grazie a 8 postazioni temporanee attrezzate e ai Centri di Raccolta fissi, aperti regolarmente per tutta la durata dell’iniziativa.
Sabato 31 maggio: raccolta anche di vestiti e tessili
Nella mattinata di sabato, dalle 8.00 alle 12.30, saranno attive cinque “postazioni light” nei municipi V, VII, XI, XII e XV. In questi punti sarà possibile conferire, rifiuti ingombranti (mobili, materassi, ecc.), RAEE (elettrodomestici, computer, telefoni), potature e sfalci verdi, indumenti usati, tessili e accessori di abbigliamento (vestiti, scarpe, borse, tende, coperte, ecc.).
Domenica 1° giugno: tre nuove postazioni
Domenica l’iniziativa prosegue nei municipi II e XIV, con tre nuove postazioni mobili operative sempre dalle 8.00 alle 12.30. Anche in questo caso si potranno consegnare gratuitamente rifiuti ingombranti, RAEE e materiali speciali.
Ama, tutti i materiali saranno avviati al recupero
Tutti i materiali raccolti verranno differenziati per categoria (legno, metallo, plastica, apparecchiature elettriche) e indirizzati verso le relative filiere di recupero. I tessuti ancora in buono stato saranno destinati ai mercati dell’usato, mentre quelli non riutilizzabili saranno trattati per il recupero di materia (es. filati, pezzame).
Come partecipare e dove trovare informazioni
Per conoscere nel dettaglio la postazione più vicina, AMA invita i cittadini a consultare il sito ufficiale (www.amaroma.it), WhatsApp (amaroma.it/whatsapp) o Instagram (@amaspaofficial).
L’iniziativa è un’occasione concreta per promuovere la raccolta differenziata, incentivare il riuso dei materiali e contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale del proprio quartiere.