top of page
Progetto senza titolo-31.png

Tevere day, Gualtieri all'evento per ripulire le sponde del fiume dalle plastiche

Redazione La Capitale

Per l'ultimo incontro organizzato nell'ambito della VI edizione del Tevere day, domenica 13 ottobre a partire dalle 15, verranno ripulite dalle plastiche proprio le sponde del fiume capitolino, nel tratto che scorre al centro della città

Il Tevere all'altezza dell'isola Tiberina, dove arriverà il sindaco Roberto Gualtieri (La Capitale)
Il Tevere all'altezza dell'isola Tiberina, dove arriverà il sindaco Roberto Gualtieri (La Capitale)

Il sindaco Roberto Gualtieri partecipa al terzo appuntamento di Lezioni di Ambiente. Si tratta di un progetto a cura di Teverevivo, joint venture tra Tevere Day e Marevivo in collaborazione con numerose associazioni ambientaliste, che nei giorni scorsi ha portato gli studenti delle scuole romane sulle spiagge di Ostia e Fiumicino per raccogliere plastiche e microplastiche abbandonate tra le dune e la battigia. Per l'ultimo incontro organizzato nell'ambito della VI edizione del Tevere day, domenica 13 ottobre a partire dalle 15, sono state scelte proprio le sponde del fiume capitolino, nel tratto che scorre al centro della città.


Il primo cittadino salirà su una delle imbarcazioni fluviali percorrendo il tratto da scalo de Pinedo a lungotevere degli Anguillara, di fronte all'isola Tiberina. Poi, una volta sceso sulla banchina, parteciperà al Festival musicale dei municipi sull’Arena del Tevere Day. Così, con il supporto della più alta carica istituzionale di Roma, che già lo scorso 8 ottobre aveva preso parte al convegno di inaugurazione della manifestazione, il progetto mira non solo a sensibilizzare diversi tipi di pubblico sull’importanza del fiume e sulla necessità di proteggerlo, ma anche a promuovere la conoscenza e la tutela della biodiversità, con l’obiettivo finale di valorizzare il Tevere.


Con la giornata di domenica si conclude dunque la VI edizione del Tevere day, la più grande manifestazione dedicata al rilancio e alla salvaguardia del fiume di Roma che ha portato il Tevere a essere incluso nella lista dei beni tutelati dall’Unesco: 120 gli eventi organizzati nella settimana tra il 7 e il 13 ottobre. E per il finale, a partire dalle 15, solo su prenotazione e con un rimborso di 5 euro, famiglie e cittadini potranno salire a bordo di imbarcazioni da rafting, insieme al personale di Teverevivo, per un’attività di pulizia delle acque.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page