top of page
Progetto senza titolo-31.png

Test Hiv gratuito dalla Asl Roma 3 per la Giornata Mondiale contro l'Aids

Redazione La Capitale

In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids del 1° dicembre, la Asl Roma 3 ha lanciato una nuova iniziativa per promuovere il test Hiv gratuito e riservato

Asl Roma 3
Asl Roma 3

Un iniziativa che ribadisce l'impegno della Asl Roma 3 nella lotta contro l'Aids, puntando su prevenzione, informazione e accessibilità ai servizi sanitari. Un passo concreto per garantire salute e benessere alla comunità. In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids del 1° dicembre, la Asl Roma 3 ha lanciato una nuova iniziativa per promuovere il test Hiv gratuito e riservato. Un Sms informativo è stato inviato ai cittadini della fascia di età 25-39 anni, considerati a maggiore rischio di contrarre il virus, per incentivare la prevenzione e l'accesso al test.


Il test è disponibile presso il Centro test e counseling per l'Hiv di Ostia Antica, situato in viale dei Romagnoli 781. Questo centro offre anche un percorso di counseling sanitario, fondamentale per accompagnare il cittadino in ogni fase. Nel caso di positività, le persone vengono indirizzate verso strutture specializzate nella cura delle malattie infettive.


In alternativa, il test gratuito può essere eseguito in tutti i centri prelievi della Asl Roma 3, sia presso strutture pubbliche sia in laboratori privati autorizzati. È necessario presentare una richiesta del medico di base o di uno specialista del Sistema Sanitario Nazionale.


Dati preoccupanti e impegno concreto

«Il Lazio è la regione italiana con la maggiore incidenza di HIV - spiega Francesca Milito, direttrice generale della Asl Roma 3 - e Roma è la città più colpita. La nostra Asl ha avviato una campagna di sensibilizzazione per spingere chiunque abbia dubbi a effettuare il test. Questa nuova iniziativa rappresenta un ulteriore passo - conclude - per incoraggiare la fascia di popolazione più a rischio».


Un esame rapido che salva vite

«C'è un solo modo per sapere se si ha l'Hiv - sottolinea Francesca Leone, responsabile delle attività assistenziali e di prevenzione della Asl Roma 3 - ed è fare il test. È un esame rapido, riservato e rispettoso della privacy, sia nell'esecuzione sia nella consegna del risultato. Per chiunque sospetti di essere stato esposto al virus, superare la paura iniziale e sottoporsi al test è essenziale. Per le persone sessualmente attive, ripeterlo regolarmente dovrebbe essere una buona abitudine. Scoprire precocemente di aver contratto l'Hiv - conclude - consente di iniziare subito la terapia e prevenire l'insorgere della malattia: oggi i farmaci permettono una vita normale».

Comments


bottom of page