Svelate le prime immagini del progetto della Lazio per lo stadio Flaminio [VIDEO]
Aggiornamento: 19 dic 2024
Dopo l'incontro in Campidoglio di venerdì 13 dicembre, il video del progetto di riqualificazione dell'impianto sportivo è stato mostrato durante la cena di Natale della società biancoceleste al Museo della Civiltà

Finalmente svelate le prime immagini del progetto del presidente della Lazio Claudio Lotito per lo stadio Flaminio. Dopo l'incontro in Campidoglio di venerdì 13 dicembre, il video del progetto di riqualificazione dell'impianto sportivo è stato mostrato durante la cena di Natale della società biancoceleste al Museo della Civiltà e poi diffuso sui social da diverse persone. Uno dei nodi più importanti da sciogliere riguarda la capienza: al momento il Flaminio è in grado di ospitare 19.890 persone. L'obiettivo del patron della Lazio è aggiungere tribune per 30.680 posti, arrivando così a un totale di 50.570 posti.
Oltre alle prime immagini, la presentazione video è corredata di alcune spiegazioni: «La proposta di riqualificazione del Flaminio si pone due obiettivi primari: proteggere e valorizzare gli elementi caratterizzanti dell'impianto originale progettato da Pier Luigi Nervi e attualizzare l'assetto funzionale del nuovo stadio per trasformarlo in un edificio pubblico dotato di qualità urbana. Gli elementi originari che dovranno essere protetti e valorizzati sono la pensilina della tribuna ovest, il sistema di telai che compone una ritmica sulla facciata esterna, l'andamento sinuoso delle tribune e le gradonate cassettonate, gli ambienti interni di pregio architettonico come le palestre e la vasca natatoria».
«Il progetto - prosegue il documento - prevede la riorganizzazione integrata degli spazi interni collocando funzioni relative alle esigenze degli spettatori come servizi igienici, bar ristorazione, hospitality e shop merchandising, e alle esigenze di atleti e giudici di gara. Gli spazi destinati all’intrattenimento come bar e lounge vip sono posizionate al piano terra, tramite la demolizione delle tamponature. Tra i telai strutturali, ampie vetrate sono collocate verso il campo per avere un maggior coinvolgimento durante gli eventi sportivi e verso la città, così da ottenere maggiore visibilità e quindi fruizione anche nei giorni feriali».
댓글