«Steam in Minecraft», il contest che unisce intelligenza artificiale, sostenibilità e creatività
Un'opportunità per studenti di scuole primarie e secondarie in tutta Italia per le materie Steam (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica)

Dopo il grande successo della scorsa edizione, torna il contest «Steam in Minecraft», promosso da Maker Faire Rome - The European Edition e dalla Camera di Commercio di Roma, con la partnership tecnica di Maker Camp, in collaborazione con ASviS, Arduino e AIV. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole primarie (classi quarte e quinte) e secondarie di primo e secondo grado, offrendo loro la possibilità di esplorare le potenzialità della tecnologia per un futuro più sostenibile.
Il tema 2025: Intelligenza Artificiale per un futuro green e inclusivo
L’edizione 2025 si concentra su un tema di grande attualità: l’Intelligenza Artificiale (IA) come strumento per migliorare il presente e costruire una società più sostenibile. I partecipanti dovranno realizzare progetti originali in Minecraft Education Edition, utilizzando la tecnologia per affrontare sfide reali e immaginarie legate alla transizione ecologica e alla cittadinanza attiva.
I progetti potranno includere soluzioni innovative nel campo delle energie rinnovabili, economia circolare e gestione sostenibile delle risorse, dimostrando come le discipline Steam (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) possano contribuire al benessere ambientale e sociale.
Come partecipare al contest Steam in Minecraft
Gli studenti, guidati dai propri docenti, dovranno presentare composizioni originali che illustrino il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella sostenibilità. Minecraft sarà lo strumento attraverso cui visualizzare e progettare idee innovative, stimolando la creatività e il pensiero critico.
Dettagli e scadenze
Scadenza per la presentazione dei progetti: 6 febbraio 2025
Modalità di partecipazione: Gli elaborati dovranno essere inviati secondo le indicazioni fornite nel regolamento ufficiale.
Premi in palio: fino a 500 euro per i progetti più creativi e innovativi, selezionati da un Comitato di valutazione.
Perché partecipare
Il contest Steam in Minecraft rappresenta un'opportunità unica per gli studenti per sviluppare competenze digitali e creative utilizzando uno strumento educativo coinvolgente come Minecraft. Contribuire attivamente alla sostenibilità, proponendo soluzioni innovative per la tutela dell’ambiente. Avvicinarsi al mondo della tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale, sperimentando l’applicazione delle discipline Steam in scenari reali.
Commentaires