Sicurezza stradale, nel fine settimana 1500 multe e 10 patenti ritirate
- Redazione La Capitale
- 13 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Gli agenti hanno fermato un automobilista che procedeva a zig zag, pericoloso per la sicurezza, perchè era distratto del cellulare

Durante il fine settimana, la polizia ha intensificato i controlli sulla sicurezza stradale e ha registrato oltre 1.500 sanzioni per comportamenti scorretti alla guida e ha proceduto al ritiro di 10 patenti, in gran parte per guida in stato di ebbrezza.
Sicurezza, patente ritirata per uso del cellulare
Tra gli episodi più significativi, gli agenti hanno fermato un automobilista che procedeva a zig zag, distratto del cellulare. Poiché il conducente aveva meno di 20 punti sulla patente, oltre a una multa di alcune centinaia di euro e alla decurtazione dei punti, è scattata una sospensione immediata della patente per 7 giorni, come previsto dal nuovo codice della strada.
Le verifiche si sono estese anche alle aree della movida e alle attività commerciali. Sanzioni per oltre 20mila sono state inflitte per la vendita, somministrazione e consumo irregolare di bevande alcoliche. Poi dieci persone sono state multate per aver consumato alcolici in strada in violazione delle normative vigenti e infine un minimarket di Ostiense è stato sanzionato per oltre 8mila euro per apertura oltre l’orario consentito e vendita illegale di alcolici.
Durante i controlli nel centro storico, gli agenti hanno riscontrato infrazioni in un ristorante, con sanzioni che hanno raggiunto i 5mila euro. Inoltre, sono stati sequestrati oltre 15 chili di cibo surgelato privo di tracciabilità.