Sicurezza a Ponte di Nona: più di 90 identificati e 2 denunce
Controlli straordinari dopo l'omicidio di Caterina Ciurleo
Un grande servizio di controllo straordinario, tra Villaggio Falcone e Prenestino, a Ponte di Nona, ha portato all’identificazione da parte dei 30 carabinieri dispiegati di un centinaio di persone sulle principali strade della zona, per poi concentrarsi su soggetti residenti in zona, noti perché colpiti da misure cautelari.
Una delle più note zone di spaccio della Capitale
Le verifiche dei militari si sono intensificate proprio tra via Bosatta e via Don Primo Mazzolari. Questo quartiere della periferia Est della Capitale è stato al centro delle cronache nazionali lo scorso 23 maggio per l'omicidio di Caterina Ciurleo, una donna di 81 anni, a causa di un proiettile vagante. Ed è una delle più note zone di spaccio della città. Sono stati segnalati alla Prefettura cinque consumatori di stupefacenti, trovati in possesso di un’esigua quantità di hashish, ad uso personale.
Controlli sulla tutela del lavoro e della sicurezza dei lavoratori.
L'attenzione dei carabinieri si è rivolta, inoltre, al rispetto delle norme sulla tutela del lavoro e della sicurezza dei lavoratori. Durante questo tipo di controlli, sono stati denunciati due cittadini bengalesi, titolari di piccoli minimarket, per aver installato dei sistemi di videosorveglianza senza l’autorizzazione necessaria per l’installazione. Sono stati quindi puniti con multe di oltre 3.000 euro.
Comments