top of page
La Capitale _980x80.png
Redazione La Capitale

Si parte con Lazio-Venezia: il piano mobilità, viabilità e sicurezza per l'Olimpico

Riparte il campionato di Serie A: primo appuntamento all'Olimpico per la Lazio che domenica 17 agosto la neo primossa Venezia

olimpico
Stadio Olimpico di Roma

In occasione degli incontri di calcio, e delle partite nazionali e internazionali di rugby sarà in vigore fino al 25 maggio 2025 il piano della questura per la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica che avrà effetti sulla viabilità. 


Viabilità e dove parcheggiare

Nelle ore precedenti gli eventi scatti un divieto di transito a vista in via Tittoni, largo Ferraris IV, via della Macchia della Farnesina, piazzale e viale Volpi, via dei Monti della Farnesina (se necessario), Ponte Duca d'Aosta, piazzale della Farnesina, via Alberto Blanc, viale Boselli. Sempre nelle ore precedenti gli eventi, dovranno essere liberi da veicoli in sosta le seguenti strade: via Morra di Lavriano, viale dei Gladiatori nel tratto compreso da via Morra di Lavriano a piazzale Maresciallo Giardino, piazza Lauro De Bosis, piazzale della Farnesina, via Blanc, via Tittoni, via Boselli, viale della Macchia della Farnesina, piazzale e viale Volpi, piazzale e lungotevere Maresciallo Diaz, via Toscano, via Contarini, largo Ferraris IV, viale e piazzale dello Stadio Olimpico, viale De Amicis, via del Campeggio, lungotevere Cadorna e Fellini, viale Antonino di San Giuliano, via Colli della Farnesina, Ponte Duca d'Aosta e via dei Monti della Farnesina. 


Anche in questa stagione, in occasione degli incontri di calcio e di rugby all'Olimpico, gli spettatori in possesso del biglietto per le competizioni potranno parcheggiare presso le aree «Clodio» e «XVII Olimpiade». Al momento del deflusso, le forze dell'ordine potranno adottare ulteriori misure di chiusura del traffico in base alle necessità del momento.


Come raggiungere lo stadio Olimpico

Per evitare disagi, il Comune consiglia di raggiungere lo stadio Olimpico utilizzando i mezzi pubblici. Sono numerose le linee di autobus che servono l'area del Foro Italico, tra cui la 2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 168, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911 e 982.

 

 


Comments


bottom of page