top of page
La Capitale _980x80.png

Si accendono le luci di Natale a Roma, inaugurato il grande albero di piazza del Popolo e le luminarie di via del Corso

Redazione La Capitale

Aggiornamento: 9 dic 2024

La Capitale si illumina tra tradizione e innovazione. Il sindaco Gualtieri e Acea celebrano l’inizio della stagione natalizia, in vista del Giubileo del 2025

Inaugurato il grande albero di piazza del Popolo
Inaugurato il grande albero di piazza del Popolo (Roma Capitale)

Roma dà ufficialmente il benvenuto al Natale con un evento magico e simbolico, l’accensione del grande albero di Natale a piazza del Popolo e delle luminarie artistiche di via del Corso. Alla cerimonia, che ha dato il via alla stagione natalizia della Capitale, erano presenti il sindaco Roberto Gualtieri e la presidente di Acea, Barbara Marinali, che ha curato l’allestimento.


«Questa festa ci avvicina al Natale che quest'anno è speciale perché coincide con l'apertura della Porta Santa», ha dichiarato il sindaco Gualtieri. «Abbiamo riempito la città di cantieri per renderla più accogliente, verde e giusta. Roma sa restituire l'affetto che riceve, e sono certo che quest'anno mostrerà al mondo il meglio di sé».


Un evento tra tradizione, musica e bellezza artistica

La serata è stata impreziosita dall’esibizione del coro di voci bianche del Teatro dell’Opera di Roma, composto da 70 ragazzi e ragazze che hanno interpretato canti natalizi. La presentazione è stata affidata alla madrina dell’evento, Andrea Delogu, che ha saputo trasmettere entusiasmo e calore al pubblico presente.


Anche le luminarie di via del Corso, progettate da Acea, hanno aggiunto un tocco di poesia al cuore della città. Il tema scelto, la goccia, rappresenta l’acqua come simbolo di vita e il mondo come emblema di accoglienza universale. «Acea da 115 anni è vicina alla città e si impegna a renderla più bella e funzionale», ha sottolineato Barbara Marinali, ricordando l'importanza del prossimo anno giubilare.


Una festa condivisa tra istituzioni e cittadini

Alla celebrazione hanno partecipato numerose figure istituzionali, tra cui il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il presidente del consiglio regionale Antonello Aurigemma, il prefetto di Roma Lamberto Giannini e l’assessora capitolina all’Ambiente Sabrina Alfonsi. Anche il presidente dell'Assemblea capitolina Svetlana Celli era presente, a testimonianza dell’importanza dell’evento per tutta la comunità romana.




Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page