top of page
Progetto senza titolo-33.png

Settebagni: riapre l'ambulatorio medico di Salita della Marcigliana

  • Immagine del redattore: Titty Santoriello Indiano
    Titty Santoriello Indiano
  • 25 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Riprendono le attività del centro prelievi e dell’ambulatorio infermieristico. Attivi anche il Pua (Punto unico di accesso) e il servizio del Serd, uno spazio di accoglienza e supporto per i cittadini in difficoltà

Ambulatorio Settebagni
Immagine di archivio

L’ambulatorio di Salita della Marcigliana 57, nel quartiere Settebagni del III municipio, è stato riaperto oggi, 25 ottobre. Riprendono, quindi, le attività del centro prelievi e dell’ambulatorio infermieristico per prelievi ematici e per la misurazione dei parametri vitali ma anche per le terapie intramuscolari e sottocutanee, per le medicazioni, il monitoraggio della glicemia e per le attività educative sui corretti stili di vita.


Gli altri servizi

Il presidio dell’Asl Roma 1 offre, inoltre, il collegamento con il Pua (Punto unico di accesso) e il servizio del Serd, uno spazio di accoglienza e supporto per i cittadini in difficoltà e un punto di riferimento per la cura e la prevenzione delle dipendenze patologiche, compresi il disturbo da gioco d'azzardo e il fumo di tabacco. L’obiettivo, come si legge in una nota della Asl, è quello di fornire «percorsi di sostegno mirati e prevenire l'insorgenza di nuove dipendenze». Nell’ambulatorio sarà presto disponibile anche la telemedicina, in collegamento con gli ospedali a gestione diretta che elaboreranno i referti da remoto. Saranno poi attivati anche i percorsi di screening per la prevenzione del tumore del colon-retto e dell'infezione da Hcv (Epatite C).


Punti di riferimento del quartiere

«La struttura farà parte di una rete di erogazione del Distretto sanitario ma sara' sicuramente un punto di riferimento per questo quartiere, in una reale integrazione socio-sanitari», ha dichiarato nel corso dell'inaugurazione il commissario straordinario della Asl Roma 1, Giuseppe Quintavalle, ringraziando il comitato Settebagni, il presidente del III municipio Paolo Marchionne e tutta la squadra della Asl Roma 1. «Tempo fa, insieme al commissario straordinario Quintavalle, abbiamo preso la decisione di riattivare questo servizio essenziale per la nostra comunità», ha dichiarato Marchionne. «Desidero quindi ringraziare il Commissario, gli operatori della ASL Roma 1 e i cittadini di questo territorio, che con le loro sollecitazioni e proposte ci hanno spinto a dare maggiori risposte e con cui abbiamo costruito un punto di contatto molto forte», ha concluso il presidente.

bottom of page