Servizio Civile, Legambiente Lazio cerca giovani ambientalisti: quattro posti disponibili a Roma
- Redazione La Capitale
- 16 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Una chiamata rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni, che potranno trascorrere 12 mesi impegnandosi in prima linea per il territorio e le sfide ambientali, lavorando nella sede di Roma

Un anno al servizio dell’ambiente e della sostenibilità: Legambiente Lazio mette a disposizione quattro posti per il Servizio Civile Universale nell’ambito del progetto «Ambiente e SOStenibilità 2025». Una chiamata rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni, che potranno trascorrere 12 mesi impegnandosi in prima linea per il territorio e le sfide ambientali, lavorando nella sede di Roma, in via Firenze 43.
I ragazzi selezionati collaboreranno alle attività dell’associazione ambientalista più diffusa nel Lazio, tra campagne di sensibilizzazione, analisi scientifiche e redazione di dossier tematici.
Il progetto prevede un impegno settimanale di cinque giorni, per un rimborso mensile di 507,30 euro.
Oltre all’esperienza sul campo, i partecipanti seguiranno un percorso formativo composto da 36 ore di formazione generale e 78 ore di formazione specifica, con l’obiettivo di acquisire competenze utili per il futuro. Un vantaggio concreto per chi sceglie il Servizio Civile è rappresentato dalla riserva del 15 per cento dei posti nei concorsi pubblici, riconosciuta a chi completa l’anno di attività.
Come candidarsi a Legambiente
Le domande devono essere presentate entro il 18 febbraio alle ore 14, accedendo con SPID alla piattaforma ufficiale domandaonline.serviziocivile.it. Una volta effettuato l’accesso, sarà sufficiente cercare il progetto «Ambiente e SOStenibilità 2025» e selezionare la sede operativa di Legambiente Lazio.