Sequestrati oltre 70 kg di cibo: frutta e verdura destinate agli animali del Bioparco
- Redazione La Capitale
- 19 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Oltre 70 kg di cibo sequestrato durante i controlli dei vigili e dei Nas sono stati donati agli animali del Bioparco. Le ispezioni hanno rivelato irregolarità nei minimarket, con sanzioni per i titolari

Gli animali del Bioparco di Roma hanno ricevuto oltre 70 chili di frutta e verdura sequestrati durante i controlli della polizia locale e dei Nas. L’operazione, condotta nella giornata di ieri nel territorio del I municipio, ha avuto come obiettivo la verifica delle condizioni igienico-sanitarie e della regolarità delle attività ortofrutticole e dei minimarket nelle zone di Prati e Trionfale.
Durante le ispezioni, in due minimarket è stata riscontrata la preparazione di cibi senza le necessarie autorizzazioni, un’irregolarità che rappresenta un potenziale rischio per la salute pubblica. Inoltre, la merce sequestrata è risultata priva dei requisiti di tracciabilità e non conservata in modo adeguato.
Oltre alla confisca degli alimenti, i titolari delle attività commerciali coinvolte sono stati sanzionati con multe comprese tra i mille e i tremila euro. Sono stati rilevati anche abusi relativi all’occupazione di suolo pubblico per circa 20 metri quadri e la mancata esposizione dei prezzi di vendita.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli avviato in diverse zone della Capitale per contrastare le irregolarità nel commercio e garantire la sicurezza alimentare dei cittadini. Tuttavia, la frutta e la verdura sequestrate non sono andate sprecate, ma sono state destinate agli animali ospitati nel Bioparco.
Le dichiarazioni del municipio
«Siamo contenti di aver portato agli animali del Bioparco tutta la frutta raccolta da vigili e Nas durante le verifiche nei minimarket del I municipio. Si apre un nuovo filone sulla tutela della legalità contro la merce esposta abusivamente, ma soprattutto per assicurare il rispetto delle normative igieniche. Grazie a tutti per la collaborazione», hanno dichiarato dal Municipio.