Scuole sicure, limite a 30 chilometri orari: il progetto del X municipio
Aggiornamento: 11 ott 2024
Il progetto Scuole sicure 30 km/h sembra essere fortemente voluto infatti è già stato approvato dalla commissione Lavori pubblici, dalla direzione tecnica e dal direttore del X municipio
Imporre un limite di velocità di 30 chilometri orari, dissuasori della velocità, semafori e una speciale segnaletica in tutte le strade del X municipio in cui sorgono delle scuole, di ogni origine e grado. Questo il progetto del municipio di Ostia che verrà discusso il 10 ottobre in consiglio per rendere più sicuro per studenti e genitori, l’ingresso e l’uscita dagli istituti.
Limiti a 30 chilometri orari: contiene rischi e diminuisce emissioni
In attesa dell'ampliamento del progetto del Campidoglio, Ostia vuole dotarsi di uno strumento proprio. «La riduzione della velocità significa creare un traffico misto - si legge nel testo della delibera - con pedoni, monopattini e biciclette, ma anche contenere i rischi per la sicurezza, meno emissioni, minor consumo di carburante».
Giovedì la discussione in aula
Nell'aula del consiglio municipale sarà presentato il documento e sottoposto all'approvazione dei membri. La proposta del X municipio si inserisce nel più ampio quadro dell'istituzione di «Strade scolastiche», avviato dall'amministrazione capitolina e in via di concretizzazione. Il progetto Scuole sicure 30 km/h sembra essere fortemente voluto infatti è già stato approvato dalla commissione Lavori pubblici, dalla Direzione tecnica e dal direttore del X municipio.
תגובות