top of page
Progetto senza titolo-31.png

Scoperto laboratorio di falsi d’autore, 71 opere sequestrate

Redazione La Capitale

Blitz dei carabinieri in un laboratorio clandestino a nord di Roma. Sequestrate 71 opere contraffatte e falsi certificati di autenticità. Le opere venivano vendute su eBay e Catawiki

Laboratorio clandestino
Laboratorio clandestino

Un laboratorio clandestino di pittura nel cuore di Roma, dove venivano prodotti falsi d’autore per essere rivenduti online su piattaforme di e-commerce come eBay e Catawiki. È quanto hanno scoperto i carabinieri in collaborazione con la procura.


L’indagine è partita proprio dall’analisi di alcune opere sospette messe in vendita sul web, falsamente attribuite ad artisti di fama come Paul-Émile Pissarro, Jean Cocteau, Dora Maar e alcuni esponenti della corrente dei Macchiaioli. Grazie all’attività investigativa, è stato possibile risalire al laboratorio situato a nord della Capitale, gestito da un restauratore specializzato nella falsificazione di opere d’arte.


Durante la perquisizione, i militari hanno scoperto una vera e propria officina del falso: centinaia di tubetti di colori acrilici e a cera, pennelli, tele grezze già preparate, stencil, timbri contraffatti riconducibili a gallerie d’arte non più attive, macchine da scrivere e dispositivi informatici utilizzati per realizzare certificati di autenticità falsi. Tra il materiale sequestrato, anche numerose fotocopie di cataloghi d’asta modificate con la tecnica del collage per inserire le opere contraffatte.


Complessivamente, le forze dell’ordine hanno sequestrato 71 opere d’arte attribuite a maestri del calibro di Pablo Picasso, Rembrandt, Giacomo Balla, Afro Basaldella, Bernard Buffet e altri artisti di rilievo internazionale. Il laboratorio e tutto il materiale utilizzato per la produzione di opere contraffatte sono stati posti sotto sequestro, mentre il restauratore è ora indagato per truffa e contraffazione di opere d’arte.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page