top of page
Progetto senza titolo-31.png

Sconfort Zone: ecco il trailer della nuova serie di Maccio Capatonda con Ferrario e Lundini

Edoardo Iacolucci

La serie sarà un viaggio surreale e ironico di 6 episodi all'interno della crisi creativa del suo protagonista, interpretato dallo stesso Capatonda. Tra gli attori, Valerio Desirò, Edoardo Ferrario, Valerio Lundini e Giorgio Montanini.

Sconfort Zone: ecco il trailer della nuova serie di Maccio Capatonda con Ferrario e Lundini
Sconfort Zone

«Hai scritto tutti gli orari degli autobus di Roma...?». «Sì».

Sta per partire un viaggio surreale e ironico in 6 episodi all'interno della crisi creativa del suo protagonista, interpretato dal suo stesso ideatore, Maccio Capatonda.

Sta per arrivare Sconfort Zone, la sua nuova serie tv, disponibile in esclusiva su Prime Video dal 20 marzo.


La crisi dell’artista e la terapia d’urto

In Sconfort Zone, Maccio Capatonda veste i panni di se stesso in un momento di profonda crisi personale e professionale. L’ispirazione sembra essere svanita, mettendo a rischio la scrittura della sua prossima serie televisiva.

La «serie seria» ha un punto di svolta arriva con l’incontro con il professor Arnaldo Braggadocio, uno psicologo fuori dagli schemi che lo sottopone a una terapia d’urto basata su un principio tanto semplice quanto spiazzante: uscire dalla propria comfort zone per riscoprire il valore del disagio.


Settimana dopo settimana, Maccio dovrà affrontare prove che mettono in discussione i pilastri della sua esistenza: la paura della morte, la perdita di controllo, la dipendenza affettiva e l’attaccamento ai beni materiali.

Ogni esperienza diventerà un’occasione per esplorare il rapporto tra sofferenza e creatività, in un viaggio grottesco e paradossale, perfettamente in linea con il linguaggio comico dell’autore.


Il cast di «Sconfort zone»

Ad affiancare Maccio Capatonda in questo percorso di auto-sabotaggio terapeutico, troviamo un cast di talenti della comicità e della recitazione italiana. Tra i nomi spiccano Francesca Inaudi, Giorgio Montanini, Valerio Desirò, Camilla Filippi, Luca Confortini, Edoardo Ferrario, Gianluca Fru, Valerio Lundini e, in ruoli speciali, Andrea Delogu, Enzo Salvi, Dario Cassini, Samanta Togni, Maria Teresa Di Clemente e Ilaria Galassi.


Il disagio come fonte di ispirazione

Il concetto alla base di Sconfort Zone rispecchia pienamente il percorso artistico di Maccio Capatonda, da sempre maestro nel trasformare il surreale in spunto di riflessione. La serie si propone come una satira sul mondo dello spettacolo, sulla ricerca della creatività e sul timore di fallire. Il tutto viene raccontato con l’ironia tagliente e il gusto per l’assurdo che hanno reso celebre il comico.


Produzione e distribuzione

Prodotta da Banijay Italia in collaborazione con Prime Video, Sconfort Zone è stata scritta da Marcello Macchia (Maccio Capatonda), Alessandro Bosi, Mary Stella Brugiati e Valerio Desirò, con la regia curata da Alessio Dogana e dallo stesso Capatonda. La serie si inserisce nel ricco catalogo di Prime Video, che continua a investire in produzioni originali italiane, offrendo agli abbonati un mix di contenuti esclusivi tra cinema, serie TV e intrattenimento.


Con il suo umorismo surreale e la capacità di trasformare il disagio in spettacolo, Maccio Capatonda dimostra ancora una volta di essere uno dei talenti più originali del panorama comico italiano. Dal 20 marzo, il pubblico potrà vivere questo viaggio tra ansie, paure e risate, scoprendo fino a che punto si è disposti a spingersi pur di ritrovare la propria ispirazione.

Opmerkingen


Opmerkingen zijn uitgezet.
bottom of page