Sciopero nazionale del personale ferroviario, dal 23 al 24 novembre. I treni garantiti
I viaggiatori sono stati invitati a informarsi: possibili cancellazioni e variazioni sui treni del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord
Un nuovo uno sciopero nazionale del personale ferroviario per il servizio di trasporto ferroviario è indetto dalle 21 di sabato 23 novembre alle 21 di domenica 24 novembre.
In queste 24 ore, i treni di Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper potrebbero subire cancellazioni o variazioni, con disagi previsti anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dell’agitazione sindacale.
Una mobilitazione che interessa quindi l'intero personale delle società del gruppo Ferrovie dello Stato, tra cui Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Anche i dipendenti di Italo aderiranno allo sciopero. L’azienda ha pubblicato l'elenco dei treni garantiti, che i viaggiatori sono invitati a consultare prima della partenza.
Sciopero, come gestire i disagi: rimborsi e riprogrammazioni
Per ridurre l’impatto sui viaggiatori, le aziende ferroviarie hanno predisposto alcune opzioni. È possibile richiedere il rimborso del biglietto: per i treni Intercity e Frecce fino all’ora di partenza del treno prenotato, mentre per i treni regionali il rimborso è disponibile fino alle ore 24 del giorno precedente lo sciopero. In alternativa, i passeggeri possono riprogrammare il proprio viaggio a condizioni di trasporto simili, subordinatamente alla disponibilità dei posti.
Treni a lunga percorrenza garantiti
Nonostante lo sciopero, sarà garantita la circolazione di alcuni treni a lunga percorrenza, come previsto dai piani di continuità del servizio. Per informazioni dettagliate su tratte e orari, è consigliabile consultare le piattaforme ufficiali. Trenitalia per la regione Lazio, ha pubblicato l'elenco di treni garantiti, in Italia, a Roma e nel Lazio.
Treni Intercity garantiti
Treno 505: Provenienza Ventimiglia (6:37) - Arrivo a Roma Termini (14:33).
Treno 533: Provenienza Ancona (5:50) - Arrivo a Roma Termini (9:48).
Treno 552: Provenienza Reggio Calabria Centrale (7:56) - Arrivo a Roma Termini (15:34).
Treno 561: Partenza da Roma Termini (16:26) - Destinazione Reggio Calabria Centrale (23:57).
Treno 592: Partenza da Roma Termini (15:30) - Destinazione Trieste Centrale (23:38).
Treno 594: Provenienza Trieste Centrale (13:27) - Arrivo a Roma Termini (21:35).
Treno 724: Provenienza Siracusa (10:25) - Arrivo a Roma Termini (21:38).
Treno 727: Partenza da Roma Termini (11:26) - Destinazione Siracusa (22:38).
Treni Frecciarossa e Frecciargento garantiti
Treno 8302: Provenienza Lecce (6:05) - Arrivo a Roma Termini (11:55).
Treno 8303: Partenza da Roma Termini (8:05) - Destinazione Lecce (13:35).
Treno 8314: Provenienza Lecce (11:15) - Arrivo a Roma Termini (16:55).
Treno 8315: Partenza da Roma Termini (15:05) - Destinazione Lecce (20:29).
Treno 8323: Partenza da Roma Termini (18:05) - Destinazione Lecce (23:38).
Treno 8326: Provenienza Lecce (17:15) - Arrivo a Roma Termini (23:00).
Treno 8524: Partenza da Roma Termini (16:50) - Destinazione Bolzano (21:48).
Treno 9404: Partenza da Roma Termini (6:35) - Destinazione Venezia Santa Lucia (10:34).
Treno 9415: Provenienza Venezia Santa Lucia (11:26) - Arrivo a Roma Termini (15:25).
Treno 9480: Partenza da Roma Termini (16:30) - Destinazione Trieste Centrale (21:55).
Dove trovare aggiornamenti in tempo reale
Per rimanere informati su variazioni e cancellazioni, i passeggeri possono accedere a diversi canali. Sono disponibili l’app ufficiale e il sito di Trenitalia, con la sezione “Infomobilità”, così come l’app e il sito ufficiale di Trenord e le piattaforme di Trenitalia Tper. Inoltre, è attivo il numero verde gratuito 800 89 20 21, e presso le stazioni i viaggiatori possono rivolgersi al personale di assistenza e alle biglietterie.
Comments