top of page
Progetto senza titolo-31.png

Roma-Lido, pubblicato il bando per la realizzazione della stazione Torrino-Mezzocammino

Redazione La Capitale

I lavori per la nuova stazione Torrino-Mezzocammino avranno una durata massima di 450 giorni consecutivi, circa un anno e tre mesi, con termine previsto entro la metà del 2026

roma lido

Astral ha appena pubblicato il bando per la realizzazione della nuova stazione Torrino-Mezzocammino sulla linea ferroviaria Roma-Lido. L'infrastruttura, attesa da anni dai residenti del litorale e dai pendolari, verrà finanziata con fondi giubilari per un investimento totale di 5,69milioni di euro e sarà aggiudicata all'appaltatore che farà l'offerta economica più vantaggiosa.


Torrino-Mezzocammino, i dettagli del progetto

Le offerte per la gara dovranno essere presentate entro il 26 marzo 2025. La stazione sarà accessibile da via di Trafusa, di fronte all'attuale parcheggio auto. Sarà costituita da due edifici collegati da un sovrappasso lungo sette metri, dotato di scale e scale mobili per garantire un accesso facile alle banchine. All'esterno, sarà realizzata un'area verde per migliorare il contesto urbano.


La nuova fermata sarà affiancata da un parcheggio di scambio con una in grado di ospitar 300 posti auto. Di questi, 100 saranno disponibili in un'area a raso già esistente, mentre altri 200 verranno ottenuti grazie alla costruzione di una struttura multipiano.


Tempistiche e obiettivi

I lavori avranno una durata massima di 450 giorni consecutivi, circa un anno e tre mesi, con termine previsto entro la metà del 2026. L'assessore ai Trasporti e Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha sottolineato l'importanza dell'opera: «Con questa infrastruttura la Roma-Lido vedrà ampliare l'offerta di trasporto per i tanti residenti del quadrante. Si tratta di un intervento atteso da anni dai cittadini che ora, con la pubblicazione della gara, inizia finalmente un percorso».


Nel frattempo, i tempi per la costruzione della fermata Giardino di Roma saranno più lunghi a causa del ritrovamento di un acquedotto romano. Tale scoperta sta attualmente venendo integrata e valorizzata all'interno del progetto definitivo della stazione.


Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page