Roma investe sull'innovazione: online il bando per finanziare startup tecnologiche e giovani imprenditori
Le realtà selezionate avranno accesso a un contributo economico fino a 12.500 euro

Supportare startup e giovani team imprenditoriali impegnati nello sviluppo di soluzioni basate su reti 5G e tecnologie emergenti, tra cui intelligenza artificiale, internet of things e blockchain. A questo serve «AcceleraImpresa», il bando arrivato alla sua terza edizione e pubblicato online sul sito del Comune da pochi giorni. Le startup selezionate potranno infatti lavorare su soluzioni nei settori strategici per il futuro di Roma: tecnologie per il turismo e la cultura, strumenti per digitalizzare il commercio e la formazione, innovazione per la mobilità sostenibile e la gestione dei rifiuti, progetti che favoriscono l’inclusione sociale e la sicurezza digitale.
Il bando promosso dall’assessorato capitolino alle Attività produttive e pari opportunità
Il programma di accelerazione è promosso dall’assessorato capitolino alle Attività produttive e pari opportunità e dalla Casa delle tecnologie emergenti (Cte Roma), in collaborazione con Peekaboo e Zest Group. «Roma ha bisogno di idee che diventino imprese, di innovazione che si traduca in crescita e sviluppo per la città. AcceleraImpresa offre un percorso concreto per trasformare progetti in realtà», spiega l'assessora Monica Lucarelli.
Le due fasi del programma
Il programma è composto da due fasi: la prima dedicata alla definizione del progetto imprenditoriale, con il supporto della Cte, e la seconda per lo sviluppo e la validazione della soluzione, che prevede l'accesso a un contributo economico fino a 12.500 euro per startup. Oltre al finanziamento. In più le imprese potranno lavorare negli spazi di coworking della Cte alla stazione Tiburtina, ricevere mentorship specializzata e accedere a un network di aziende, investitori e istituzioni per velocizzare il proprio percorso di crescita.
Comentarios