Roma e Lazio, le romane vincono allo scadere in Europa League
- Redazione La Capitale
- 7 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Un successo prezioso per la squadra di Ranieri, che ora dovrà difendere il vantaggio nel ritorno del 13 marzo al San Mamés

Sono passate entrambe nei minuti finali. Roma e Lazio hanno portato a casa due vittorie fondamentali nei rispettivi impegni degli ottavi di finale. I giallorossi hanno battuto l'Athletic Bilbao per 2-1 all'Olimpico, mentre i biancocelesti hanno superato il Viktoria Plzen per 2-1 in trasferta, nonostante le difficoltà incontrate nel corso del match.
Roma-Athletic Bilbao 2-1: rimonta all'ultimo respiro
Allo Stadio Olimpico, la Roma di Claudio Ranieri ha dovuto sudare per avere la meglio sui baschi dell'Athletic Bilbao. Dopo un primo tempo sfortunato, con una traversa colpita da Dybala e un'occasione clamorosa mancata da Dovbyk, gli ospiti sono passati in vantaggio a inizio ripresa con Inaki Williams, bravo a sfruttare una spizzata di Paredes sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
La Roma, però, ha reagito con carattere e ha trovato il pareggio al 56' grazie ad Angelino, autore del suo quarto gol stagionale con un tiro che ha trovato l'aiuto del palo prima di insaccarsi. La svolta arriva all'85', quando Yeray viene espulso per doppia ammonizione dopo un fallo su Shomurodov. La superiorità numerica spinge la Roma a crederci fino all'ultimo, e proprio l'uzbeko diventa l'eroe della serata segnando il gol del definitivo 2-1 al 94', su assist di Saelemaekers. Un successo prezioso per la squadra di Ranieri, che ora dovrà difendere il vantaggio nel ritorno del 13 marzo al San Mamés.
La Lazio in 9 vince allo scadere
Se la Roma ha dovuto lottare fino alla fine, la Lazio ha vissuto una partita ancora più rocambolesca contro il Viktoria Plzen. Sul terreno di gioco ceco, criticato dal ds Angelo Fabiani per le condizioni non ottimali, la squadra di Baroni ha trovato il vantaggio nel primo tempo grazie ad Alessio Romagnoli, bravo a sfruttare una sponda di Noslin sul secondo palo.
I biancocelesti hanno avuto diverse occasioni per raddoppiare, ma Dia e Isaksen non sono riusciti a concretizzare. Nella ripresa, il Viktoria Plzen ha approfittato di una Lazio più attendista e ha trovato il pareggio all'8' con Durosinmi, abile a battere Provedel di testa. Da quel momento, la squadra di Baroni ha dovuto stringere i denti, soprattutto dopo l'espulsione di Rovella al 74', punito con il rosso diretto dopo un intervento pericoloso su Sulc.
In nove uomini per l'espulsione di Gigot nei minuti di recupero, la Lazio sembrava destinata a un pareggio sofferto, ma all'ultimo respiro Isaksen ha trovato un gol capolavoro con un sinistro a giro sotto l'incrocio. Un lampo di classe che regala ai biancocelesti un vantaggio importante in vista del ritorno tra sette giorni all'Olimpico, dove ad attenderli potrebbe esserci un possibile quarto di finale contro il Bodo Glimt, vittorioso per 3-0 sull'Olympiacos.