Roma blindata per il Giubileo, scatta la zona rossa intorno a San Pietro
Sicurezza rafforzata nella Capitale: migliaia di agenti schierati, controlli serrati e strade chiuse per il Giubileo
Roma è pronta. Con il Giubileo, la Capitale si prepara ad accogliere milioni di pellegrini e turisti da tutto il mondo. Il piano di vigilanza è scattato con San Pietro al centro di una zona rossa sorvegliata e protetta da misure straordinarie di sicurezza.
La recente tragedia a Magdeburgo, in Germania, ha innalzato ulteriormente il livello di attenzione. Tuttavia, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, rassicura: «Non c’è allarmismo. Non si segnalano particolari motivi di preoccupazione, ma l’esperienza ci insegna a mantenere alta la vigilanza, soprattutto rispetto al rischio di «lupi solitari» o azioni emulative».
Sicurezza rafforzata nella Capitale
A Roma sono stati schierati tra i 700 e gli 800 agenti aggiuntivi, tra polizia, carabinieri, finanza ed esercito, con il supporto della polizia locale. La zona rossa intorno a San Pietro è già presidiata, con transenne e cilindri anti-intrusione che delimitano l’area. Controlli rigorosi sono previsti con l’impiego di metal detector e sistemi anti-drone.
«Le misure garantiranno la massima vicinanza alle persone per ogni eventualità – ha aggiunto Piantedosi – con attenzione ai canali informativi e ai segnali che potrebbero indicare potenziali rischi».
Strade chiuse e rimozioni di veicoli
Fino al 26 dicembre, tutte le auto in sosta saranno rimosse in diverse strade intorno a San Pietro, tra cui via di Porta Angelica, via dei Corridori, e i controviali di via della Conciliazione. Da martedì pomeriggio, scatterà anche la chiusura al traffico di Borgo Santo Spirito, via Porta Angelica, largo di Porta Cavalleggeri e altre arterie vicine alla Basilica di San Pietro.
Stazioni ferroviarie sotto controllo
Le principali stazioni ferroviarie della città – Termini, Tiburtina e Tuscolana – sono anch’esse sotto stretta sorveglianza. Nel corso dell’anno, le operazioni straordinarie ad alto impatto presso le stazioni romane hanno coinvolto oltre 13mila unità delle forze dell’ordine, identificando quasi 157mila persone e portando a 503 arresti e 1.536 denunce.
Numeri destinati a crescere nei prossimi giorni, mentre Roma si prepara a vivere un Giubileo storico, all’insegna della fede e della sicurezza.
Comments