Roma-Bilbao, Ranieri e Valverde invitano al rispetto tra le tifoserie in vista del match di giovedì all'Olimpico
- Redazione La Capitale
- 5 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il messaggio dei due allenatori è stato pubblicato sui canali Instagram ufficiali delle due squadre, mentre dalla Uefa arrivavano le multe per le azioni e le dichiarazioni dopo Roma-Porto

«Il gioco ci unisce: passione e rispetto». Così gli allenatori di Roma e Athletic Club di Bilbao, Claudio Ranieri e Ernesto Valverde, invitano le rispettive tifoserie a un clima di rispetto reciproco in vista dei due match validi per la qualificazione ai quarti di finale di Europa League.
Il messaggio sui profili social
Il messaggio dei due allenatori è stato pubblicato sui canali Instagram ufficiali delle due squadre di calcio che si incontreranno di nuovo all'Olimpico questo giovedì alle 21 per la partita di andata degli ottavi di finale di Europa League.
Nel video i due allenatori si rivolgono ai tifosi sia in italiano che in castigliano lanciando alle rispettive tifoserie un messaggio di unione e rispetto nella passione per il calcio. Il video è quindi corredato dalla scritta in descrizione che recita: «El juego nos une. Il gioco ci unisce. Passione e rispetto. Pasión y respeto».
Il video segue un altro messaggio già diffuso in precedenza affidato a due giocatori simbolo: Inaki Williams per il club basco e Paulo Dybala per i giallorossi. «Ci sono molte cose che ci uniscono: il calcio e la storia, la sportività e il rispetto, buona fortuna e che vinca il migliore», dicono i due calciatori alternandosi nel video.
Le dichiarazioni di Ranieri e le multe della Uefa
Mentre le due squadre puntano alla vicinanza e rispetto tra le tifoserie, dalla Uefa sono arrivate le multe dopo i fatti di Porto-Roma. Le dichiarazioni di Claudio Ranieri contro l'arbitraggio del match e quelle contro il designatore Rosetti sono infatti costate al club giallorosso una multa di 20mila euro da parte dell'Uefa.
Oltre a questi si aggiungono altri 11mila euro per «condotta impropria della squadra» e ottomila per «danneggiamenti causati allo stadio e alle sue installazioni», per un totale di 39mila euro per la Roma.
L'attesa a Roma dei tifosi dell'Athletic
In totale saranno meno di mille i tifosi dell'Athletic Bilbao che assisteranno allo stadio Olimpico alla gara: un numero decisamente inferiore alle aspettative, con oltre duemila biglietti rimasti invenduti per il settore ospiti.
I sostenitori del Bilbao erano già stati nella Capitale lo scorso settembre per la partita di qualificazione del girone, terminata 1-1. In quell'occasione, sebbene non si fossero registrati scontri tra le due tifoserie, alcuni ultras spagnoli lanciarono razzi dal settore ospiti in direzione della tribuna Monte Mario. Un gesto condannato con fermezza dal club basco, che definì l'accaduto «inaccettabile» con un comunicato ufficiale.
Negli ultimi mesi, la tifoseria dell'Athletic Club è attraversata da tensioni interne. Il gruppo ultrà Herri Norte ha lanciato diverse proteste con lo slogan «nessuna repressione», annunciando scioperi del settore più caldo dello stadio San Mamés.
Al centro delle contestazioni ci sarebbero presunte azioni repressive da parte della polizia basca e il comportamento della dirigenza del club, accusata di non aver tutelato i tifosi più attivi e di aver favorito una serie di diffide mirate.