top of page
La Capitale _980x80.png

Rifiuti, il Tar respinge i ricorsi sui biodigestori di Cesano e Casal Selce

Redazione La Capitale

Aggiornamento: 4 dic 2024

«Non c'è stata alcuna violazione della disciplina di gara»

Biodigestori Alfonsi Roma
Sabrina Alfonsi, assessora all'Ambiente del Comune di Roma

«Non c'è stata alcuna violazione della disciplina di gara». Con queste parole e due diverse sentenze,  il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi in merito ai biodigestori anaerobici di Cesano e Casal Selce. Nello specifico i ricorsi - promossi da una società che ha partecipato alla gara Invitalia - riguardavano le procedure di aggiudicazione per l'affidamento dell'appalto per la progettazione esecutiva, la realizzazione e la gestione per un anno, inclusa manutenzione, dei biodigestori in questione. Secondo i giudici del tribunale amministrativo «non è contestato che ci siano anomalie per quel che attiene all'offerta tecnica».


Alfonsi:«Impianti fondamentali per chiudere il ciclo dei rifiuti»

Per l’assessora all’ambiente del Comune Sabrina Alfonsi «si tratta certamente di una notizia positiva, che consente ad Ama di procedere con maggior speditezza nelle procedure che porteranno, nei prossimi mesi, ad avviare i cantieri per la realizzazione di due impianti di importanza fondamentale per la chiusura del ciclo dei rifiuti della Capitale». I biodigestori sono destinati al trattamento della frazione organica «con produzione di biometano e ammendante compostato», sottolinea Alfonsi secondo cui, « insieme agli altri due impianti per la selezione delle frazioni secche, costituiscono l'ossatura impiantistica individuata dal Piano dei rifiuti per il recupero e la valorizzazione dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata».

תגובות


bottom of page