Rifiuti, al via il piano di posizionamento di 1.600 cestoni «smart» autocompattanti
- Redazione La Capitale
- 29 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
I nuovi cestoni sono dotati di sensori integrati per segnalare il livello di riempimento (70-80 per cento) alla centrale operativa di Ama e hanno pannelli fotovoltaici per alimentazione autonoma

A partire da lunedì 2 dicembre 2024, il Campidoglio dà il via al piano di posizionamento di 1.600 cestoni getta-rifiuti «smart» dotati di un innovativo sistema di auto-compattazione. Il progetto, gestito da squadre specializzate di Ama, interesserà tutti i 15 municipi e sarà completato entro febbraio 2025.
Rifiuti, nuovi cestini smart: tecnologia e sostenibilità
I nuovi contenitori intelligenti, già testati con successo in via sperimentale in alcune aree del municipi I e VII, sono progettati per ottimizzare la gestione dei rifiuti urbani. Hanno una capacità equivalente a 7 cestini tradizionali, grazie alla compattazione dei rifiuti. Sono dotati di sensori integrati per segnalare il livello di riempimento (70-80 per cento) alla centrale operativa di Ama e hanno pannelli fotovoltaici per alimentazione autonoma.
I cestoni saranno collocati in punti strategici della città, come fermate metro, capolinea autobus, parcheggi turistici, stazioni ferroviarie, mercati, parchi, ospedali, università e le principali piazze. Particolare attenzione sarà riservata al centro Storico, al quadrante San Pietro-Castel Sant’Angelo-Prati, e alle aree di maggiore afflusso in vista dell'Anno Santo.
Il posizionamento dei cestoni smart rappresenta un passo cruciale verso la modernizzazione della gestione urbana dei rifiuti», ha dichiarato Sabrina Alfonsi, assessora capitolina all'Ambiente. L'intervento si inserisce nel più ampio piano di potenziamento della raccolta dei rifiuti che ha visto i 18mila nuovi cestini Cestò di cui 9.500 già posizionati, con il completamento previsto entro febbraio e la sostituzione dei cassonetti stradali con modelli conformi alle normative europee, già in fase avanzata nei municipi II, VI e VII.