top of page
Progetto senza titolo-33.png

Restyling da 800mila euro per via di Valle Murcia: il sopralluogo del Campidoglio a lavori conclusi

  • Immagine del redattore: Camilla Palladino
    Camilla Palladino
  • 10 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

A verificare lo stato della storica passeggiata pedonale, ora completamente rinnovata, un sopralluogo nel pomeriggio di lunedì 9 giugno del sindaco Roberto Gualtieri, insieme alle assessore capitoline Ornella Segnalini (Lavori pubblici) e Sabrina Alfonsi (Ambiente)

Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia

Sono costati 800mila euro e si sono conclusi a fine aprile i lavori di riqualificazione di via di Valle Murcia, nel cuore del Roseto Comunale, tra l’Aventino e il Circo Massimo. Un intervento di rigenerazione urbana destinato a durare nel tempo, anche grazie al nuovo sistema di irrigazione automatica e a un piano di manutenzione verde. A verificare lo stato della storica passeggiata pedonale, ora completamente rinnovata, un sopralluogo nel pomeriggio di lunedì 9 giugno del sindaco Roberto Gualtieri, insieme alle assessore capitoline Ornella Segnalini (Lavori pubblici) e Sabrina Alfonsi (Ambiente).


Come cambia via di Valle Murcia

via di valle murcia
Le panchine in travertino ripulite

Ma cos'è cambiato dopo l'intervento finanziato con fondi giubilari e curato dal dipartimento Infrastrutture e lavori pubblici? Innanzitutto sono stati rimossi completamente l’asfalto e i vecchi marciapiedi. Al loro posto sono stati posati circa 40mila sanpietrini con metodi tradizionali e create aiuole verdi, con otto nuovi pini e larghe in media tre metri, che si aggiungono alla vegetazione già esistente e ampliano la passeggiata connettendola visivamente al Roseto.


via di valle murcia
La stele delle Tavole della legge di Mosè ripulita

A completare l’intervento, la pulizia delle panche in travertino e della stele delle Tavole della legge di Mosè all’ingresso del giardino, che segna uno dei punti di accesso più suggestivi al Roseto.


Gualtieri: «Completato un altro tassello del piano sampietrini»

«Un altro tassello del piano sampietrini è stato completato», ha detto il sindaco Gualtieri. «Questo intervento migliora l’accesso al Roseto comunale, una delle meraviglie della città. Non è più una strada deteriorata, ma uno spazio curato che ricuce anche la zona tra circo Massimo e l’Aventino».


Per l’assessora Segnalini, «questo intervento rappresenta la visione del sindaco: una città che unisce bellezza, funzionalità e cura dei dettagli. Abbiamo riportato decoro e qualità in uno spazio pedonale straordinario, rispettando la sua identità storica e rendendolo più fruibile per tutti».


«Il Roseto comunale è un tesoro incastonato nel colle Aventino - ha aggiunto l’assessora Alfonsi - e questa via rinnovata lo valorizza ancora di più. Abbiamo collaborato tra dipartimenti per intervenire su ogni aspetto, compresa l’aggiunta di servizi essenziali come i nuovi bagni pubblici. Una città che vuole essere accogliente parte dalla qualità dello spazio pubblico».

via di valle murcia
Il sindaco Roberto Gualtieri durante il sopralluogo


bottom of page