Recovery Festival nei municipi VI e VII, ospiti Max Giusti, L'Orchestraccia e Fasma: a condurre Rossella Brescia
L’evento, a ingresso gratuito, celebra il restauro del patrimonio artistico e archeologico di Roma, portando l’arte direttamente nella quotidianità dei cittadini
Il Recovery Festival è tornato nella Capitale pronto a trasformare due piazze periferiche in spazi di cultura, musica e intrattenimento. L’evento, a ingresso gratuito, celebra il restauro del patrimonio artistico e archeologico di Roma, portando l’arte direttamente nella quotidianità dei cittadini.
Recovery Festival, due gli appuntamenti
Organizzato da H501 Srl, finanziato dall’Unione europea e promosso dall’Assessorato ai grandi eventi del Campidoglio, il festival offre dieci appuntamenti imperdibili. Il primo dall'11 al 15 dicembre a largo San Gaudenzio, nel quartiere Torrenova del municipio VI. Il secondo dall'8 al 22 dicembre, in piazza Don Bosco, nel cuore del VII municipio.
«Per il secondo anno consecutivo portiamo musica e cultura nei quartieri popolari di Roma. Il Recovery Festival valorizza il patrimonio cittadino e offre intrattenimento gratuito per romani e turisti», ha dichiarato Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi del Comune.
Il programma di piazza Don Bosco
Il programma degli appuntamenti a piazza Don Bosco inizia con il talento comico di Max Giusti. Il 19 dicembre sarà protagonista il gruppo musicale The Inspirational Choir of Harlem, diretto da Anthony Morgan, che porterà un repertorio variegato spaziando tra gospel, jazz, pop e R&B.
Sabato 21 dicembre, i fan del programma Amici di Maria De Filippi potranno assistere alle performance di Sarah Toscano, vincitrice dell’ultima edizione, accompagnata da Antonino, trionfatore di un’edizione passata. La chiusura del festival, il 22 dicembre, vedrà protagonista Paolo Ruffini con il suo spettacolo «Up&Down».
Il programma di largo San Gaudenzio
Il programma a largo San Gaudenzio si apre mercoledì 11 dicembre con una lezione dedicata a «Gli Acquedotti di Roma», seguita dallo spettacolo natalizio dello Sherrita Duran Gospel Show.
Giovedì 12 dicembre, dopo un intervento culturale su «Abitare nell'antica Roma», salirà sul palco L'Orchestraccia, la celebre band romana che proporrà i suoi più grandi successi.
Venerdì 13 dicembre il tema storico sarà «Il Foro Boario», seguito da un’esibizione dedicata ai più giovani: il rapper romano Fasma, noto per la sua partecipazione al Festival di Sanremo, animerà la serata con il suo concerto.
Sabato 14 risate assicurate grazie al cabaret di Antonio Giuliani che sarà preceduto da una lezione sui "Sotteranei di Roma". Gran finale domenica 15 con una narrazione archeologica su "Il Popolo dei Latini" alla quale seguirà un evento di magia e colori dedicati ai più piccoli "Master of Magic".
L'ingresso è gratuito e tutti gli spettacoli saranno presentati e moderati da Rossella Brescia. L'orario di inizio per tutte le giornate è fissato alle 18.30, ad eccezione di domenica 15 dicembre quando l'evento si svolgerà di mattina con inizio alle 10.30.
Comments