Porta Portese, ad ottobre sarà presentato il progetto alla cittadinanza
- Titty Santoriello Indiano
- 23 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 set 2024
Oggi il municipio ha incontrato le sigle sindacali che rappresentano gli operatori

840 postazioni numerate, aree dedicate alla ristorazione e ai servizi, banchi omologati per tutti gli operatori e un nuovo logo. Prende forma il progetto del nuovo Porta Portese, il mercato più grande d’Italia, che oggi è stato presentato ai sindacati.
Dalle prime anticipazioni, l’elaborato, - già licenziato dalla commissione competente del municipio XII - oltre alla riqualificazione delle aree propriamente mercatali, contiene la realizzazione di zone pedonali, il miglioramento degli ingressi e nuovi arredi per una maggiore integrazione tra la vita del mercato e quella del quartiere.
Il progetto, secondo le intenzioni del municipio, sarà presentato alla cittadinanza durante il Festival Dell'Architettura di Roma che si concluderà il primo weekend di ottobre per giungere, poi, alla Conferenza di Servizi per l’approvazione definitiva.
«Finalmente, alle porte dell'80esimo anno di vita del mercato, c'è una amministrazione che ha deciso di affrontare con serietà e concretezza il tema della valorizzazione di Porta Portese», ha dichiarato il presidente Elio Tomassetti che, rispetto all’incontro di oggi con i sindacati, ha commentato:«E’ stato positivo sono stati affrontati tutti i temi centrali del progetto di riqualificazione».