top of page
Progetto senza titolo-33.png

Ostia, maestra picchiata da una mamma del clan Spada

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 8 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il giorno prima l’insegnante ha sgridato un alunno per aver fatto il bullo con i suoi compagni di classe, il giorno dopo è stata aggredita dalla madre del bambino

maestra ostia
La maestra è stata picchiata per aver rimproverato l'alunno

Schiaffi, spintoni e minacce nel cortile dell’istituto per aver rimproverato un alunno di 10 anni. È successo alla maestra di una scuola elementare di Ostia che si è vista minacciare dalla madre del bambino, nonché moglie di un appartenente al clan Spada. «Non ti devi permettere», ha detto la donna all’insegnante di sostegno prima di metterle le mani addosso. 


L’intervento del 118 e dei carabinieri

L’aggressione è finita poco prima dell’arrivo dell’ambulanza e dei carabinieri della compagnia di Ostia, anche se la docente non ha voluto essere soccorsa né sporgere denuncia per l’accaduto. I militari tuttavia hanno denunciato la madre dell’alunno d’ufficio per violenza a pubblico ufficiale, dal momento che l’insegnante è stata aggredita nell’esercizio delle sue funzioni. Ora gli investigatori stanno indagando per capire se si siano verificati altri episodi simili in passato, mentre il dirigente scolastico ha subito avvisato l’Ufficio scolastico regionale. 


Le parole del presidente del X Municipio

Intanto sul caso è intervenuta anche la politica locale e cittadina. «Ho visto che non ha ancora presentato denuncia e che non è voluta andare in ospedale per farsi refertare. Comprendo che abbia paura - parlare è facile in questi casi - per aver avuto a che fare con certi nomi della malavita, ma deve sapere che avrà tutta la nostra assistenza, non solo morale», sostiene Mario Falconi, presidente del X Municipio


Le parole del sindaco di Roma

Il sindaco Roberto Gualtieri parla di «episodio gravissimo che non deve rimanere impunito e sono certo che le autorità faranno piena luce sulla vicenda. I docenti sono un pilastro per l’educazione dei nostri ragazzi che dobbiamo tutelare, senza arretrare di un centimetro davanti ad atti di violenza». 


Le parole del ministro dell’Istruzione

Si è espresso in merito anche il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. «Nessuno si deve permettere di toccare un insegnante. Lo Stato farà sentire la sua forza contro chi non rispetta i suoi docenti», ha scritto su «X».

bottom of page