top of page
Progetto senza titolo-33.png

Natale in piazza con il Recovery festival, Onorato: «Musica e cultura e eventi gratuitamente nei quartieri popolari»

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 3 dic 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Dopo spettacoli di divulgazione culturale, gli show. Tra gli artisti Max Giusti, Paolo Ruffini, Fasma, Antonio Giuliani, oltre a l’Orchestraccia, gli spettacoli di magia di Master of Magic, le voci gospel dello Sherrita Durna Gospel Show e i Choir of Harlem

Natala 2025
Natala 2025

Anche quest’anno Roma celebra il Natale con un’iniziativa che porta cultura e spettacoli nei quartieri popolari. Il Recovery Festival, giunto alla sua seconda edizione, propone 10 appuntamenti gratuiti dall’11 al 15 dicembre a piazza San Gaudenzio (Torrenova, VI Municipio) e dal 18 al 22 dicembre a piazza Don Bosco (VII Municipio).


«Per il secondo anno consecutivo a Natale porteremo musica, cultura e intrattenimento in due quartieri popolari di Roma - ha dichiarato l’Assessore Alessandro Onorato -. Il Recovery Festival prevede 10 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito. La grande novità a cui teniamo molto è rappresentata dai momenti culturali e di divulgazione storica che apriranno ogni serata. Prima degli spettacoli, infatti, sul palco ci saranno archeologici, esperti e professori specializzati che racconteranno alla città gli interventi di recupero archeologico e di riqualificazione dei monumenti, anche quelli meno noti ma non per questo meno importanti, che sono stati finanziati in città nell’ambito del progetto Caput Mundi del Pnrr».


Natale in piazza, programma variegato e inclusivo

«Dopo l’appuntamento culturale - aggiunge Onorato - ogni sera andrà in scena uno spettacolo di genere diverso, per soddisfare i gusti di tutti: dal gospel alla musica popolare, dal cabaret ai cantanti pop apprezzati dai giovani, fino agli spettacoli di magia per bambini e allo show di Paolo Ruffini con ragazzi diversamente abili la domenica mattina. La madrina dell’iniziativa sarà Rossella Bresca, che sarà sempre in conduzione. Vogliamo una città dove l’intrattenimento, la musica e la cultura siano davvero dei diritti per tutti, indipendentemente dalle condizioni sociali ed economiche».


Un ricco cast di artisti

«Tra gli artisti in cartellone – continua Onorato – ci saranno: Max Giusti, Paolo Ruffini, Fasma, Antonio Spadaccini(vincitore di Amici 2004), Antonio Giuliani, oltre a l’Orchestraccia, gli spettacoli di magia di Master of Magic, le voci gospel dello Sherrita Durna Gospel Show e il gruppo americano Choir of Harlem. Tutti spettacoli di assoluto livello, ciascuno dei quali vale un biglietto a teatro ma che, per questo Natale, si esibiranno gratuitamente in piazza per migliaia di romane, romani e turisti».


Cultura a portata di tutti

«Per il secondo anno consecutivo, grazie al lavoro dell’Assessore Onorato, rendiamo la cultura e la musica davvero democratica, a portata di tutti – sottolinea Rocco Ferraro, consigliere della Lista Civica Gualtieri Sindaco –. Saranno serate di festa, per ascoltare esperti di archeologia e divertirsi in compagnia con spettacoli di artisti di fama nazionale e internazionale».


Natale in periferia: «Valorizzare tutta la città»

«Continua il lavoro per valorizzare tutta la nostra città insieme all’Assessore Onorato – aggiunge Mariano Angelucci, presidente della Commissione Turismo e Grandi Eventi –. Anche quest’anno portiamo il Natale nelle piazze di Roma: dall’11 al 15 dicembre Largo San Gaudenzio (VI Municipio) e Piazza Don Bosco (VII Municipio) ospiteranno concerti e spettacoli, di cultura e intrattenimento. Come lo scorso anno, stiamo portando eventi anche nelle zone più lontane dal centro e siamo orgogliosi di questo: nulla di ciò era mai stato fatto in passato».


L’elenco completo del Recovery Festival 2024:

Mercoledì 11 dicembre 2024 – Piazza San Gaudenzio

  • Ore 18:00: Presenta Rossella Brescia

  • Ore 18:00: Incontro di narrazione archeologica – Gli Acquedotti Romani (con Dott. Stefano Roascio)

  • Ore 19:00: Spettacolo musicale – Coro gospel (con Sherrita Duran Gospel Show)

Giovedì 12 dicembre 2024 – Piazza San Gaudenzio

  • Ore 18:00: Presenta Rossella Brescia

  • Ore 18:00: Incontro di narrazione archeologica – Il Suburbio (con Dott. Alessio De Cristofaro)

  • Ore 19:00: Spettacolo musicale dal vivo (con Orchestraccia)

Venerdì 13 dicembre 2024 – Piazza San Gaudenzio

  • Ore 18:00: Presenta Rossella Brescia

  • Ore 18:00: Incontro di narrazione archeologica – Il Foro Romano (con Prof. Filippo Coarelli)

  • Ore 19:00: Spettacolo musicale dal vivo (con Fasma)

Sabato 14 dicembre 2024 – Piazza San Gaudenzio

  • Ore 18:00: Presenta Rossella Brescia

  • Ore 18:00: Incontro di narrazione archeologica – I Sotterranei di Roma (con Marco Placidi)

  • Ore 19:00: Spettacolo teatrale (con Antonio Giuliani)

Domenica 15 dicembre 2024 – Piazza San Gaudenzio

  • Ore 10:00: Presenta Rossella Brescia

  • Ore 10:00: Incontro di narrazione archeologica – Il Popolo e le Feste di Roma Antica (con Dott.ssa Paola Filippini)

  • Ore 11:00: Spettacolo di magia per ragazzi (con Master of Magic)

Mercoledì 18 dicembre 2024 – Piazza Don Bosco

  • Ore 18:00: Presenta Rossella Brescia

  • Ore 18:00: Incontro di narrazione archeologica – Gli Acquedotti Romani (con Dott. Stefano Roascio)

  • Ore 19:00: Spettacolo teatrale – Un Natale con Max Giusti

Giovedì 19 dicembre 2024 – Piazza Don Bosco

  • Ore 18:00: Presenta Rossella Brescia

  • Ore 18:00: Incontro di narrazione archeologica – Il Suburbio (con Dott. Alessio De Cristofaro)

  • Ore 19:00: Spettacolo musicale dal vivo (artista da confermare)

bottom of page