Nasce «Tetti Rossi», un nuovo spazio di accoglienza e ripartenza per le donne nel cuore di Roma
- Rebecca Manganaro
- 19 mar
- Tempo di lettura: 2 min
A Roma nasce «Tetti Rossi», un nuovo spazio di co-housing sociale per donne in cerca di un nuovo inizio. Un progetto di accoglienza e autonomia all'interno della Casa Internazionale delle Donne

Nel cuore della Capitale, all'interno della storica Casa Internazionale delle Donne, apre le porte «Tetti Rossi - una casa per le donne», un nuovo progetto di co-housing sociale destinato a studentesse, lavoratrici e donne in cerca di un nuovo inizio. Un'iniziativa che va oltre la semplice offerta di un alloggio sicuro e accessibile: si propone come un luogo di condivisione, crescita e autodeterminazione, in linea con la missione storica della Casa Internazionale delle Donne.
L'inaugurazione ufficiale è prevista per giovedì alle 17.30 presso la sede di via della Lungara. Alla cerimonia parteciperanno figure istituzionali, tra cui la presidente del municipio I, Lorenza Bonaccorsi, la presidente della commissione Pari Opportunità, Michela Cicculli, l'assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità, Monica Lucarelli, e l'assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Andrea Tobia Zevi. Saranno inoltre presenti Maura Cossutta, presidente della Casa Internazionale delle Donne, Valentina Fabbri, presidente di Programma integra, e Alessandra Massaro, responsabile dell'area Housing e Accoglienza di Programma integra.
L'evento sarà aperto dall'esibizione del coro diretto da Sara Modigliani, a cui seguiranno le testimonianze di alcune donne che hanno trovato in spazi come questo l'opportunità di ricostruire la propria autonomia. Un momento di condivisione profondo, che mira a sottolineare l'importanza di una rete di sostegno per chi affronta difficoltà abitative ed economiche.
Una risposta concreta all'emergenza abitativa
Il progetto Tetti Rossi nasce dalla collaborazione tra il Consorzio Casa Internazionale delle Donne e Programma integra, con l'obiettivo di rispondere a un problema sempre più pressante a Roma: l'accesso alla casa. La Capitale, infatti, è una delle città italiane dove il costo della vita e la carenza di soluzioni abitative adeguate rendono difficile, se non impossibile, trovare un alloggio sicuro e accessibile, specialmente per le donne in situazioni di fragilità economica o sociale.
Più di una semplice residenza, Tetti Rossi si configura come un luogo di ripartenza, in cui le ospiti possono sentirsi accolte e supportate nel loro percorso di autonomia. Un'esperienza di co-housing sociale che favorisce la condivisione di esperienze, la solidarietà e l'empowerment femminile, creando un modello abitativo innovativo e sostenibile.
Un'inaugurazione dal forte valore simbolico
L'apertura di Tetti Rossi cade nel mese dedicato alla Giornata internazionale della donna, un'occasione per riflettere sulla condizione femminile e sui passi ancora da compiere per garantire parità di diritti e opportunità. L’iniziativa vuole essere un segnale concreto di attenzione e impegno, un invito a ripensare le politiche abitative con una prospettiva più inclusiva e solidale.
Al termine della cerimonia, una delegazione visiterà gli spazi del progetto, e i partecipanti saranno accolti presso il ristorante sociale Luna e L’altra per un piccolo rinfresco, a suggellare una giornata che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia della Casa Internazionale delle Donne.