top of page
Progetto senza titolo-33.png

Monterotondo, un arresto per furto, 5 denunce: 7 le patenti ritirate

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 23 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Un 51enne è stato sorpreso alla guida mentre utilizzava il telefono cellulare, comportamento vietato dalla legge 177/2024 entrata in vigore il 14 dicembre

monterotondo

Nel corso di un servizio serale notturno dei carabinieri di Monterotondo svolto il 18 dicembre, i militari hanno effettuato una serie di interventi che hanno portato a un arresto, diverse denunce, segnalazioni e sanzioni, dimostrando un impegno concreto per la sicurezza del territorio. Un 19enne albanese è stato arrestato in esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare per obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Il giovane è gravemente indiziato, insieme ad altri due coetanei, di aver partecipato a un furto in abitazione avvenuto lo scorso luglio nel centro del comune eretino.


Monterotondo, denunce e segnalazioni legate a sostanze stupefacenti

Nel corso delle operazioni, sono stati denunciati cinque uomini. Tra questi, quattro giovani di età compresa tra i 19 e i 23 anni sono stati trovati con cocaina e hashish suddivise in dosi, pronte per essere vendute. Un altro 23enne è stato denunciato perché aveva con sé senza un apparente motivo di un coltello a serramanico.


In aggiunta, dieci persone sono state segnalate in via amministrativa alla prefettura per possesso droga ad uso personale. In tutto sono stati sequestrati 40 grammi di hashish, 15 grammi di cocaina e un grammo di marijuana.


Controlli commerciali e ambientali

I militari, con il supporto del nucleo ispettorato del lavoro e di quello tutela agroalimentare e del personale Asl Roma 5, hanno esteso i controlli a tre attività commerciali, tra cui supermercati, pescherie e panifici. In una pescheria sono state riscontrate irregolarità riguardanti l’etichettatura dei prodotti ittici e il rispetto delle procedure Haccp.


Sul fronte ambientale sono stati individuati otto siti di deposito incontrollato di rifiuti speciali e urbani lungo via Castelchiodato, nelle vicinanze della riserva naturale di Gattaceca. Le aree, che ospitano oltre 40 metri cubi di rifiuti su una superficie di circa 40 metri quadrati, sono state segnalate agli organi comunali competenti per la bonifica, come previsto dal Testo Unico Ambientale.


Controlli stradali, ritirate 7 patenti

I carabinieri hanno identificato oltre 230 persone e controllato 200 veicoli, emettendo sanzioni al codice della strada per un totale di oltre 3.800 euro. Sono state ritirate sette patenti di guida, tra cui

una a seguito dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada.


Un 51enne è stato sorpreso alla guida mentre utilizzava il telefono cellulare, comportamento vietato dalla legge 177/2024 entrata in vigore il 14 dicembre. Al conducente è stata contestata una sanzione amministrativa di 250 euro e la sospensione della patente per un periodo compreso tra 15 giorni e un mese. La durata esatta del provvedimento sarà decisa dal Prefetto di Roma.

bottom of page