top of page
La Capitale _980x80.png

Metro C, dopo 10 anni di lavori riapre viale Ipponio

Redazione La Capitale

La stazione Porta Metronia, insieme al museo archeologico adiacente, sarà aperta al pubblico il prossimo anno

A partire da oggi, 18 dicembre, verranno riaperte al traffico dopo più di 10 anni viale Ipponio e alcune porzioni di via Illiria e via Farsalo, precedentemente occupate dal cantiere, mentre avanzano i lavori per la realizzazione della stazione Porta Metronia della linea C, uno snodo strategico della tratta T3 che collega San Giovanni a Colosseo e Fori Imperiali.


Contestualmente all'apertura di viale Ipponio, sarà rinnovata la segnaletica stradale per agevolare la circolazione. La stazione Porta Metronia, insieme al museo archeologico adiacente, sarà aperta al pubblico il prossimo anno, contemporaneamente alla stazione Colosseo/Fori Imperiali. Il valore complessivo dei lavori per Porta Metronia ammonta a circa 90milioni di euro.


Il ritrovamento della domus del II secolo

domus del comandante
Gli scavi della Metro C di Roma hanno portato alla luce «la casa del comandante»: è una domus collegata ai dormitoria della caserma di impianto traianeo e poi modificata da Adriano,

Gli scavi effettuati durante la costruzione della stazione hanno portato alla luce nel 2018 un complesso militare risalente al II secolo d.C., che comprende una caserma e una «domus del Comandante». Questo ritrovamento aveva richiesto modifiche al progetto originale per preservare e valorizzare il sito archeologico.


A via Ipponio la stazione museo

La stazione è stata infatti riprogettata per includere un’ampia area museale che metterà in risalto il complesso archeologico. Gli utenti della metropolitana potranno ammirare le antiche strutture grazie a una passerella sospesa che offrirà una vista diretta sulla scoperta, in dialogo visivo con le vicine Mura Aureliane.

Comentários


Os comentários foram desativados.
bottom of page