top of page
La Capitale _980x80.png
Edoardo Iacolucci

Maxxi, Maria Emanuela Bruni assume la reggenza

Dopo la nomina di Alessandro Giuli a nuovo ministro della Cultura, il CdA della Fondazione MAxxi si è riunito oggi coi consiglieri Francesca Barbi Marinetti, Maria Emanuela Bruni, Raffaella Docimo, Nicola Lanzetta e ha nominato Bruni nuova presidente della fondazione

bruni
Emanuela Bruni, Maxxi

Dopo la nomina di Alessandro Giuli a nuovo ministro della Cultura, il CdA della Fondazione Maxxi si è riunito oggi con i consiglieri Francesca Barbi Marinetti, Maria Emanuela Bruni, Raffaella Docimo, Nicola Lanzetta e ha nominato Bruni alla presidenza della Fondazione.


Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto delle norme statutarie, che prevedono che le funzioni del Presidente vengano assunte dal consigliere più anziano, ovvero la Professoressa Raffaella Docimo, ma «ha dichiarato la propria indisponibilità a svolgere tali funzioni - precisano dal Maxxi - ritenendole al momento incompatibili con lo svolgimento dei suoi impegni istituzionali di Professore ordinario a tempo pieno presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata».


Ai sensi dello statuto, le funzioni vengono quindi assunte da Maria Emanuela Bruni e restano invariate, fino a nomina del nuovo presidente, le cariche di Segretario Generale e Direttore Artistico della Fondazione.


Il Consiglio di Amministrazione ha voluto comunque esprimere il proprio ringraziamento alla Professoressa Docimo, «che continuerà a ricoprire il ruolo di membro del CdA con la stessa attenzione e l’impegno dimostrato nei confronti del MAXXI, garantendo costante e prezioso supporto fin dall’anno della sua inaugurazione nel 2010» .


 

Chi è Maria Emanuela Bruni

Maria Emanuela Bruni è una storica dell’arte e giornalista, con una lunga esperienza al servizio delle Istituzioni.

È stata la prima donna, nel 2008, a guidare il Cerimoniale di Palazzo Chigi.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page