Maxi inchiesta sugli incidenti stradali in via del Foro Italico, tre dirigenti del Campidoglio a rischio processo
- Redazione La Capitale
- 10 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 ott 2024
Sotto la lente degli inquirenti sono finiti 227 incidenti avvenuti in via del Foro Italico dal 2007 al 2022, di cui quattro mortali che secondo l'accusa si sarebbero potuti evitare con lo spartitraffico installato tra le corsie

Tre dirigenti del Campidoglio a rischio processo con l'accusa di omicidio colposo in relazione ad alcuni incidenti stradali avvenuti negli ultimi anni in via del Foro Italico, dove è attualmente in costruzione il guardrail. La procura di Roma ha appena chiuso una maxi inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo e affidata al pm Francesco Basentini. Sotto la lente degli inquirenti sono finiti 227 incidenti avvenuti dal 2007 al 2022, di cui quattro mortali.
Secondo l'accusa, i dirigenti capitolini non si sarebbero attivati per impedire gli incidenti, in particolare salti di carreggiata, avvenuti sempre al Foro Italico per la mancanza dello spartitraffico. Nell'inchiesta è confluito il caso di Giacomo Sabelli, un giovane di 22 anni che perse la vita nel dicembre del 2022 in ospedale dopo un sinistro avvenuto lungo via del Foro Italico.