Maxi fornitura di attrezzature sportive nelle scuole di Roma: oltre 48 mila articoli per 300 istituti
- Rebecca Manganaro
- 19 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Dal Campidoglio un investimento di 270 mila euro per potenziare le palestre scolastiche. L'assessore Onorato: «Lo sport deve essere un diritto di tutti»

Un’iniziativa senza precedenti sta potenziando le attrezzature sportive delle scuole pubbliche di Roma. Con un investimento di 270 mila euro, il Campidoglio sta distribuendo 48.405 articoli sportivi a più di 300 istituti della Capitale, garantendo agli studenti migliori strumenti per l’attività fisica nelle palestre scolastiche.
A comunicarlo è l’assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi, Alessandro Onorato: «Stiamo rifornendo oltre 300 scuole pubbliche di Roma con 48,5 mila articoli sportivi per migliorare l’attività degli studenti nelle palestre. Dai canestri di varie altezze alle porte da calcio a 5, sia fisse che smontabili, dai palloni alle cavalline fino alle reti da pallavolo. L’investimento straordinario è di 270 mila euro: le spedizioni sono partite da gennaio e termineranno nelle prossime settimane. È importante favorire l’avvicinamento e l’accesso alla pratica sportiva dei giovani durante l’orario scolastico».
Una distribuzione capillare in tutti i municipi
Le scuole beneficiarie dell’iniziativa sono distribuite su tutti i 15 municipi della città. Il pacchetto base consegnato a ogni istituto include 130 articoli essenziali: quattro palle in schiuma, nove palloni da pallavolo, una rete porta palloni, 80 cinesini, dieci corde per saltare, otto cerchi, 16 pettorine colorate e due scalette per migliorare l’agilità.
Ma l’attenzione non si è fermata a un kit standardizzato. «Abbiamo chiesto a ogni singolo istituto quali fossero le esigenze specifiche – spiega Onorato – così da implementare la fornitura base con le rispettive richieste dei professori. In totale, consegneremo 48.405 pezzi: nel dettaglio ci saranno palloni di ogni tipo e misura (per rugby, basket, pallavolo e calcio), sacche, reti, tappeti e materassi, fischietti, vortex, cronometri, tavoli da ping pong con palline e racchette».
Inclusione e accessibilità: «Lo sport è un diritto di tutti»
Un aspetto fondamentale dell’iniziativa riguarda l’inclusione degli studenti con disabilità. Per garantire che lo sport sia accessibile a tutti, sono stati acquistati canestri «baskin», porte da torball e palloni con sonagli per ipovedenti. «Lo sport deve essere davvero un diritto di tutti», sottolinea l’assessore.