«Luciano Ventrone e la sua scuola», il finissage della mostra con la performance di Marilina Succo
Giovedì 16 gennaio, nei Musei di San Salvatore in Lauro a Roma, la performance di Marilina Succo e la presentazione del catalogo conclusivo celebrano l'eredità del maestro Ventrone e la sua influenza su nuove generazioni di artisti

Si avvicina il finissage della mostra «Luciano Ventrone e la sua scuola», curata da Giordano Bruno Guerri, che si terrà giovedì 16 gennaio alle ore 19 nei Musei di San Salvatore in Lauro a Roma. In occasione dell'evento conclusivo, sarà presentata la performance «The Process (silence please)» della giovane artista Marilina Succo.
La mostra, inaugurata il 19 dicembre scorso, ha esposto 25 opere iconiche di Luciano Ventrone, oltre a lavori di suo figlio Massimiliano e delle sue allieve, Ilaria Morganti, Tatsiana Naumcic e Grazia Cucco. Il percorso espositivo ha reso omaggio al talento iperrealista di Ventrone, noto per la sua straordinaria capacità di rappresentare la verità delle cose, come cesti di frutta e nature morte.
In questo contesto, Marilina Succo, torinese di nascita e romana d'adozione, si esibirà in una performance che arricchirà ulteriormente la riflessione sulla pittura e sull’arte visiva. L’evento segnerà anche la presentazione del catalogo della mostra, edito da «Il Cigno Arte», che documenta l'esposizione a Roma e quella tenutasi al Vittoriale degli Italiani nel 2024.
Komentar