top of page
Progetto senza titolo-33.png

Le prime immagini 3D della nuova stazione Porta Metronia della metro C [VIDEO]

  • Immagine del redattore: Camilla Palladino
    Camilla Palladino
  • 27 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 apr

Stando alle ultime dichiarazioni dell'amministrazione capitolina, l'infrastruttura dovrebbe essere operativa tra settembre e ottobre 2025 insieme a quella del Colosseo

Le prime immagini 3D della nuova stazione Porta Metronia della metro C (Webuild)
Le prime immagini 3D della nuova stazione Porta Metronia della metro C (Webuild)

Le forme geometriche e l'atrio musealizzato. È la nuova stazione della metro C di Porta Metronia, illustrata in 3D in un video pubblicato da Webuild. Stando alle ultime dichiarazioni dell'amministrazione capitolina, l'infrastruttura dovrebbe essere operativa tra settembre e ottobre 2025 insieme a quella del Colosseo. Il video mostra prima il contesto in cui la stazione ha preso forma: tra la stazione Termini, il Colosseo, Villa Celimontana, la basiliche di Santo Stefano e di San Giovanni, e a pochi passi dalle Mura Aureliane.


Poi vengono elencati gli step realizzati per la costruzione. Prima la realizzazione dei diaframmi perimetrali e dei solai di copertura. Subito dopo l'avvio dello scavo top-down (tecnica che consiste nel costruire “scendendo” l'opera definitiva), che consente di esplorare la storia di Roma fino a -15 metri. I passaggi successivi sono consistiti nell'inserimento di puntoni metallici a -6 metri per permettere lo scavo in sicurezza, la delocalizzazione della caserma romana e della domus del comandante ritrovate a -11 metri, la prosecuzione dello scavo e la realizzazione dei solai intermedi.


Infine la caserma e la domus sono state ricollocate nella posizione originale, dove resteranno visibili dai passeggeri, è stata realizzata la copertura della stazione e sono stati sistemati gli esterni. Il video mostra inoltre dove saranno posizionati l'atrio con i tornelli, il museo, il piano tecnico, il mezzanino, le scale mobili, la galleria per i treni e la banchina. E conclude con una frase: «La storia costruisce futuro».



bottom of page