«Le Arti nei Quartieri - Gospel Christmas Fest», protagonista il 7 Hills Gospel choir che conclude l'edizione 2024
Attiva da luglio 2024, «Le Arti nei Quartieri» mira a portare spettacoli musicali dal vivo nelle zone periferiche della capitale, per avvicinare la cultura ai cittadini e favorire la partecipazione attiva
Le Arti nei Quartieri, l’iniziativa culturale promossa e finanziata dal Campidoglio in collaborazione con Zètema, prosegue il suo viaggio nelle periferie della capitale con un evento imperdibile: il Gospel Christmas Fest, che vedrà protagonisti i 7 Hills Gospel Choir e altri ensemble di musica gospel.
Le Arti nei Quartieri, il gospel Christmas Fest
Attiva da luglio 2024, «Le Arti nei Quartieri» mira a portare spettacoli musicali dal vivo nelle zone periferiche della capitale, per avvicinare la cultura ai cittadini e favorire la partecipazione attiva. L'iniziativa ha già riscosso grande successo con tre rassegne, il Bravetta Music Fest nel XII municipio, Villaggio Breda Music Fest nel VI e il Montagnola Music Fest nell'VIII. Ora è il turno del Gospel Christmas Fest, che si distingue per il suo repertorio di canti e cori gospel, in perfetto clima natalizio.
Il calendario dei concerti dal 7 al 29 dicembre
Il programma prevede sei spettacoli gratuiti, che si terranno in chiese e teatri situati in diverse aree della città. L’ingresso è libero, ma potrebbe essere richiesta la prenotazione, effettuabile direttamente o tramite il portale Eventbrite.
Il primo concerto si terrà sabato 7 dicembre alle 21 nella Parrocchia di Santa Bernadette Soubirous. Il secondo apputamento è domenica 8 dicembre, alle 21.30 al Teatro Tor Bella Monaca. Il terzo domenica 15 dicembre alle 19.30 alla Parrocchia San Giuseppe all'Aurelio. Un quarto appuntamento sabato 21, alle 19.30 al teatro Palladium a Garbatella. Il penultimo concerto si terrà sabato 28 dicembre alle 19.30 al Centro culturale Elsa Morante per finire con domenica 29 dicembre, alle 19.30
alla chiesa Corpus Domini di via Giuseppe Vanni.
L’organizzazione dell’evento è curata dall’associazione Musica e Arte, con oltre 30 anni di esperienza nella realizzazione di eventi culturali. La direzione artistica è affidata ad Alberto Laruccia, giovane musicista e compositore.
留言