La camera ardente per l'ultimo saluto a Suor Paola, Onorato: «L’esempio più alto di solidarietà, carità e altruismo»
- Redazione La Capitale
- 2 apr
- Tempo di lettura: 2 min
I cittadini potranno portarle un ultimo saluto domani 3 aprile, dalle ore 10 alle 19. Le esequie si svolgeranno venerdì 4 aprile alle ore 10:30 presso la Chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio

La Capitale piange la scomparsa di Suor Paola, celebre tifosa laziale, e amatissima da cittadini e istituzioni, da sempre simbolo di solidarietà, carità e altruismo.
Il presidente della Lazio Claudio Lotito, esprime il più sentito ringraziamento al sindaco di Roma Roberto Gualtieri, e all’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato, «per aver accolto la richiesta di rendere omaggio a Suor Paola istituendo la camera ardente presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio»
Attraverso un post commosso sui social, l'assessore capitolino a Sport, Turismo e Grandi eventi Alessandro Onorato ha ricordato la figura simbolo di solidarietà ed altruismo:
«Profondo dolore per la scomparsa di Suor Paola, l’esempio più alto di solidarietà, carità e altruismo. Una persona che ha lasciato un segno indelebile nella nostra città» ha scritto l'assessore capitolino a Sport, Turismo e Grandi eventi Alessandro Onorato.
Per renderle omaggio, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e le istituzioni capitoline allestiranno una camera ardente in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca. I cittadini potranno portarle un ultimo saluto domani 3 aprile, dalle ore 10 alle 19.
Suor Paola, volto noto anche in ambito sportivo per il suo storico legame con la Lazio e il suo impegno per i più bisognosi, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per migliaia di romani. La sua opera instancabile nel sociale ha lasciato un’impronta profonda nel cuore della città eterna.
Le esequie si svolgeranno venerdì 4 aprile alle ore 10:30 presso la Chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio.