«Italia in movimento. Autostrade e futuro»: la mostra al Maxxi, dal 6 Dicembre 2024
Da domani 6 dicembre la mostra, «Italia in movimento. Autostrade e futuro» al Maxxi: un viaggio attraverso 100 anni di storia autostradale italiana, tra architettura, cultura e innovazione sostenibile

A cento anni dalla costruzione della prima autostrada italiana, il Maxxi inaugura la mostra Italia in movimento. Autostrade e futuro, visitabile dal 6 dicembre 2024. Curata da Pippo Ciorra e Angela Parente, in collaborazione con Autostrade per l’Italia, l'esposizione esplora l’impatto delle autostrade su paesaggio, società e immaginario collettivo.

Autostrade: un ponte tra passato e futuro
Le autostrade italiane, oltre a essere infrastrutture strategiche, rappresentano un filo conduttore della modernità e memoria, avvicinando luoghi, persone e storie. Con uno sguardo che abbraccia il Grand Tour sette/ottocentesco, il cinema, la letteratura e la televisione, la mostra celebra il ruolo delle autostrade nel trasformare l’Italia in una meta globale per milioni di viaggiatori.
Un viaggio spazio-temporale: la mostra

L’esposizione si articola in quattro sezioni tematiche che evidenziano, la rete autostradale come progetto secolare, illustrata con mappe storiche, fotografie e documenti d’archivio, il viaggio autostradale come esperienza estetica, attraverso microarchitetture, aree di sosta e progetti firmati da architetti come Giovanni Michelucci e Jean Nouvel, architettura e autostrade, un dialogo continuo tra grandi opere e il paesaggio circostante, tecnologia e sostenibilità, con una visione sulle autostrade di domani, firmate da studi come Renzo Piano Building Workshop Rpbw e illustrate da Emiliano Ponzi.
Fotografia e visione futuristica
Le fotografie di Iwan Baan offrono una prospettiva unica sulle autostrade italiane, catturandone l’integrazione nel territorio.
Il futuro delle infrastrutture, invece, viene immaginato attraverso proposte green e visioni artistiche, rendendo la mostra un omaggio al viaggio come metafora della vita.

Emanuela Bruni, Consigliera reggente del Maxxi: «Con questa mostra celebriamo le autostrade come ponti tra città, culture e persone, intrecciando passato, contemporaneo e futuro».
Alle sue parole si sono aggiunte quelle di Elisabetta Oliveri, presidente di Autostrade per l’Italia: «Le autostrade italiane hanno accompagnato la crescita economica e sociale del Paese, diventando un simbolo di connessione e progresso».
La mostra, ospitata nella Galleria 3 del Maxxi, offre un percorso immersivo fatto di immagini panoramiche, plastici iconici e un allestimento che simula l’esperienza del viaggio autostradale. Tra le opere esposte, spiccano i progetti della A1 Milano-Napoli e del viadotto Aglio, simboli dell’ingegno ingegneristico italiano.
Comments