top of page
Progetto senza titolo-31.png

Incendio a Capannelle, allarme diossina: l'ordinanza di Gualtieri

Redazione La Capitale

A seguito dei rilevamenti della qualità dell’aria effettuati dall’Arpa Lazio dopo l'incendio, il Campidoglio ha intensificato le misure di prevenzione a tutela della salute pubblica

L'area interessata dall'ordinanza del sindaco Gualtieri.
L'area interessata dall'ordinanza del sindaco Gualtieri.

Divieto di raccolta per il consumo o la vendita degli alimenti di origine vegetale e animale, di pascolo e razzolamento degli animali da cortile e di utilizzo dei foraggi e cereali destinati agli animali. E ancora, la raccomandazione è di consumare gli alimenti di origine vegetale e di qualsiasi alimento conservato all'aperto previo accurato lavaggio, di lavare e pulire accuratamente balconi e davanzali delle abitazioni nonché di effettuare la pulizia dei filtri di impianti d'aria.


I divieti riguardano le strade nel raggio di un chilometro dal fulcro dell’incendio divampato venerdì 2 agosto in via del Casal Ferranti, le raccomandazioni quelle che rientrano nel raggio di due chilometri. Queste le direttive inserite nell'ordinanza numero 96 firmata dal sindaco Roberto Gualtieri a seguito dei rilevamenti della qualità dell’aria effettuati dall’Arpa Lazio, in cui il livello di diossina è di 19 pg/m3: valori più di 63 volte superiori alla soglia di tossicità.

 

Subito dopo lo spegnimento delle fiamme, a titolo precauzionale, erano state indicate alla popolazione presente o in transito nella zona interessata (a Capannelle, nel VII municipio) alcune raccomandazioni: non sostare nei pressi dell’area interessata dall’incendio, mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti, non utilizzare i condizionatori d’aria a presa esterna.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page