top of page
La Capitale _980x80.png

Inaugurato il parco della scuola di Grottarossa dopo anni di abbandono

Anita Armenise

Il parco sarà utilizzato per la ricreazione ma anche per laboratori e lezioni all'aperto, e potrà essere messo a disposizione per l'iniziativa estiva del cinema all'aperto nei cortili scolastici

ic fontana

È stato inaugurato mercoledì 30 ottobre il parco dell'istituto comprensivo Lucio Fontana, meglio conosciuto come scuola di Grottarossa, in via di Valle Vescovo. L'area verde, di competenza della scuola, è frutto di una compensazione edilizia che doveva essere realizzata molto tempo fa ma è rimasta inagibile per tanti anni a causa di un'alluvione che colpì la zona nel 2011.


Il parco della scuola di Grottarossa: una storia lunga e complessa

La nuova area verde è stata consegnata e messa a disposizione delle bambine e dei bambini dell’IC Lucio Fontana un mese fa e oggi è avvenuta l'inaugurazione con i piccoli studenti, le famigli e il presidente del municipio XV, Daniele Torquati. Il parco sarà utilizzato per la ricreazione ma anche per laboratori e lezioni all'aperto, e potrà essere messo a disposizione per l'iniziativa estiva del cinema all'aperto nei cortili scolastici.


Il parco è rimasto per anni in stato di abbandono dopo che il forte maltempo del 2011 aveva causato degli smottamenti del terreno. «Dalla collina sovrastante l'area erano scesi fango e detriti che avevano invaso sia la scuola che l'area verde, rendendoli inagibili per anni», spiega il presidente del municipio. Nel 2013 i lavori eseguiti sulla scuola avevano reso di nuovo sicuro il plesso ma nessun lavoro sul parco.


La situazione era stata ripresa in mano dal presidente del municipio Daniele Torquati due anni fa, dopo la sua rielettura, e con la collaborazione del soggetto attuatore il parco è stato riqualificato consegnato alla scuola.


L'intervento ha previsto la completa bonifica dell'area, la sua recinzione, la piantumazione di alberi e la realizzazione di viali con ghiaia. «Ringraziamo il soggetto attuatore - ha affermato Torquati - che in pochi mesi ha garantito l'apertura dell'intera area. Una vicenda lunga e complessa, seguita in questi due anni e mezzo anche dalle famiglie dei piccoli alunni, che finalmente ora potranno usufruire dell'area verde a disposizione della scuola in sicurezza».











Commenti


I commenti sono stati disattivati.
bottom of page