top of page
La Capitale _980x80.png
Edoardo Iacolucci

In arrivo al cinema il film sulla vita di Papa Francesco

La vita di Papa Francesco diventa un film: Lucky Red annuncia la trasposizione cinematografica della sua autobiografia

Il romanzo autobiografico di Papa Francesco
Papa Francesco

Sta per arrivare al cinema un film dedicato alla straordinaria vita di Papa Francesco. Sarà la casa di produzione e distribuzione Lucky Red, guidata da Andrea Occhipinti, a portare sul grande schermo l'autobiografia «Life. La mia storia nella Storia», pubblicata in Italia da HarperCollins nel marzo 2024.


Una pellicola che offrirà uno sguardo unico sulla vita del Pontefice, raccontando i momenti più intimi e significativi della sua esistenza, intrecciati agli eventi storici che hanno segnato il mondo.


Un racconto di vita e storia presto sul grande schermo

Il romanzo autobiografico di Papa Francesco
Il romanzo autobiografico di Papa Francesco

Basato sul libro «Life. La mia storia nella Storia», il film presenterà una narrazione che combina le memorie personali di Papa Francesco con il contesto storico globale. Dalla sua infanzia durante la Seconda Guerra Mondiale agli avvenimenti dei nostri giorni, il racconto sarà un viaggio emozionante attraverso le tappe fondamentali della sua vita.


Nel libro, la voce del Pontefice si alterna a quella del giornalista Fabio Marchese Ragona, che ricostruisce lo scenario storico in cui si collocano gli eventi raccontati. Un approccio che promette di essere ripreso anche nella trasposizione cinematografica, garantendo un'opera autentica e coinvolgente.


Papa Francesco: «Il cinema, poesia per l’umanità»

Il Pontefice ha espresso grande entusiasmo per il progetto cinematografico: «Sono molto contento per questa bella iniziativa - ha commentato Papa Francesco -. Il linguaggio del cinema, che è una vera forma di poesia, può aiutare a riflettere con maggiore immediatezza su molte tematiche e, nel caso di questa opera, potrà contribuire certamente a porre l’attenzione sul tema del ricordo e della memoria, un tema molto importante soprattutto in questi tempi di guerra. Da bambino, grazie alla mamma e al papà, mi sono avvicinato al mondo della cinematografia e ho trovato, in alcuni film, delle vere catechesi d’umanità. Sono perciò grato a chi lavorerà a questo progetto, perché farà un’opera di evangelizzazione»


Papa Francesco ha anche ricordato il suo legame personale con il cinema, scoperto da bambino grazie ai genitori, e ha sottolineato come alcuni film siano stati per lui delle «catechesi di umanità».


HarperCollins e Lucky Red: una collaborazione per un progetto unico

La collaborazione tra HarperCollins Italia, editore dell’autobiografia, e Lucky Red segna un momento importante per entrambi. «Siamo entusiasti - ha dichiarato Laura Donnini, Ceo di HarperCollins Italia -, che "Life La mia storia nella Storia" diventi un film. È un progetto editoriale che ci ha reso orgogliosi, non solo per il suo successo internazionale, ma perché permette di condividere la storia personale di Papa Francesco con un pubblico ancora più vasto»


Concorde sull'importanza del progetto anche Andrea Occhipinti, fondatore e ceo di Lucky Red: «Realizzare un film sulla vita di Papa Francesco è una sfida che ci entusiasma profondamente. Questo progetto incarna lo spirito del grande cinema, fatto di storie autentiche e universali».

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page