top of page
Progetto senza titolo-33.png

«Il Circolo della Sicurezza» dell'Asl Roma 3 del X municipio sostiene le coppie adottive

  • Edoardo Iacolucci
  • 25 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Unico nel Lazio, il progetto mensile per rafforzare il legame genitori-figli nelle adozioni

Asl roma 3
Asl Roma 3

Nel X Municipio, l'Asl Roma 3 promuove un'iniziativa unica in tutto il Lazio: «Il Circolo della Sicurezza», un programma mensile rivolto alle famiglie adottive per supportarle nel delicato percorso della genitorialità post-adozione.


L’iniziativa si svolge presso il Consultorio familiare di largo Girolamo da Montesarchio 21 ad Acilia e nella sede Asl Roma 3 di Casal Bernocchi, con incontri strutturati in gruppi di 5-8 famiglie. Il progetto si rivolge in particolare a coppie con un'età media compresa tra i 40 e i 45 anni, che hanno adottato bambini provenienti da contesti spesso difficili o traumatici.


Un metodo americano, una risposta concreta per le famiglie adottive

«Il Circolo della Sicurezza», spiega la dottoressa Monica Vaillant, dirigente psicologo della Asl Roma 3, nasce negli Stati Uniti per sostenere la genitorialità di madri in situazioni sociali critiche. Oggi viene applicato per la prima volta nel Lazio esclusivamente nel X municipio, con ottimi risultati.

«Accompagniamo le famiglie nel difficile percorso post-adozione», afferma Vaillant. «Aiutiamo i genitori a rafforzare il legame di attaccamento con i figli e a sviluppare una relazione consapevole, basata su ascolto, riflessione e condivisione».

Obiettivi e benefici del progetto del' Asl roma 3

Il percorso si propone di sostenere emotivamente i genitori adottivi ,migliorare la comprensione dei bisogni dei bambini adottati, rafforzare le competenze genitoriali tramite incontri guidati e favorire la condivisione tra famiglie con esperienze simili.

L’approccio è pratico ed empatico: si utilizzano video, strumenti grafici e discussioni per analizzare il rapporto genitori-figli, stimolando la capacità autoriflessiva dei partecipanti.


I numeri del progetto

Negli ultimi tre anni circa 40 famiglie sono state seguite nel post-adozione, 20 coppie hanno partecipato a incontri di gruppo, 8 famiglie hanno preso parte al programma «Il Circolo della Sicurezza» nel 2024/2025.


Un impegno concreto della Asl Roma 3 che, con questa iniziativa, si conferma punto di riferimento regionale nel supporto alla genitorialità adottiva.


bottom of page