top of page
Progetto senza titolo-33.png

Il capitano come modello di leadership: sabato 14 dicembre a Roma la 15ª edizione de «La Notte dei Capitani»

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 13 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Un evento per i giovani atleti e capitani delle squadre sportive, focalizzato sui valori dello sport e sull’importanza della responsabilità e della legalità nel ruolo di leader

«La Notte dei Capitani»
«La Notte dei Capitani»

Sabato 14 dicembre, alle 21, l’Impianto Polisportivo Capitolino di Roma ospiterà la 15ª edizione de «La Notte dei Capitani», un evento che celebra il ruolo del capitano all’interno delle squadre sportive. Organizzato dal Centro Sportivo Italiano (CSI) di Roma, l'iniziativa mira a riflettere sull'importanza della leadership sportiva e dei valori cristiani dello sport come il fair play, la lealtà e il rispetto.


Mattia Zaccagni, capitano della Lazio, ha inviato un messaggio speciale ai giovani capitani: «La fascia di capitano ti fa crescere, sia come atleta che come persona», ha affermato, sottolineando come il ruolo di leader sia una scuola di vita che insegna responsabilità e rispetto. La fascia non è solo un simbolo, ma un impegno che insegna a guardare il mondo con occhi nuovi, dentro e fuori dal campo.


Daniele Pasquini, presidente del CSI Roma, ha spiegato che il ruolo di capitano è una palestra di responsabilità, dove i giovani apprendono a guidare e a prendersi cura degli altri. La serata culminerà con il «giuramento del capitano», un momento simbolico durante il quale i partecipanti prometteranno di vivere e onorare i principi cristiani dello sport, impegnandosi a diventare modelli di leadership per i loro compagni.


Quest’anno, l'evento avrà come tema centrale «legalità e rispetto delle regole». Oltre a Zaccagni, tra gli ospiti ci saranno figure di spicco come il neo cardinale Fabio Baggio, il responsabile delle Fiamme Azzurre Irene Marotta, e l'ex pugile Vincenzo Mangiacapre, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012.


La serata comprenderà tre momenti principali: la presa di coscienza del ruolo di capitano, l’assunzione dell’impegno attraverso il giuramento, e la consegna della fascia CSI, che accompagnerà i giovani capitani nei loro futuri impegni sportivi.

bottom of page