I municipi hanno richiesto 200 strisce pedonali rialzate al Campidoglio
Aggiornamento: 25 gen
Lo scorso 12 dicembre, l’Assemblea Capitolina ha approvato una delibera che definisce le linee guida per la realizzazione delle «zebre» rialzate

Più di 200 richieste di attraversamenti pedonali rialzati sono state inviate dai municipi al Campidoglio. Un numero destinato a crescere, considerando che finora l’elenco delle proposte riguarda solo 10 Municipi, mentre gli altri lo presenteranno nei prossimi giorni. Lo ha reso noto la commissione Mobilità, presieduta dal consigliere comunale Giovanni Zannola.
Lo scorso 12 dicembre, l’Assemblea Capitolina ha approvato una delibera che definisce le linee guida per la realizzazione delle «zebre» rialzate, soluzioni che, secondo gli studi, riducono gli incidenti stradali con morti e feriti tra il 40 e il 60 per cento.
Strisce pedonali rialzate, Zannola: «Grazie ai municipi per il lavoro svolto»
Sul tema delle strisce pedonali rialzate il consigliere ha spiegato: «Ai municipi – ha dichiarato oggi Giovanni Zannola – avevo chiesto un elenco prioritario. Sono arrivate più di 200 proposte e ringrazio i municipi per il lavoro svolto. Non si tratta di atti velleitari, ma di richieste ben fondate, in linea con la delibera: davanti a scuole, fermate dei mezzi pubblici e luoghi cruciali come i parchi. I territori hanno compreso appieno l’obiettivo della delibera».
Il consigliere comunale ha inoltre sottolineato che «alcune richieste riguardano la viabilità di competenza dei municipi, altre quella del Dipartimento. Procederemo - continua Zannola - con un’analisi tecnica approfondita per definire un elenco di priorità e identificare le risorse economiche necessarie. In alcuni territori, i lavori sono già iniziati, e questa delibera serve a rafforzare quanto già fatto. È complesso rispondere a tutte le richieste in pochi mesi, ma - conclude - stilare un piano di priorità è fondamentale per una programmazione efficace e per stimare le risorse disponibili».
Comments