Giubileo, in crescita il mercato immobiliare: Roma un'opportunità per gli investitori
La cascata di miliardi di euro pubblici, 4,8 miliardi secondo Nomisma, che salgono a 8,2 miliardi se si contano anche le risorse del Pnrr e altri fondi nazionali, rendono Roma attrattiva per gli investitori
Un ciclo favorevole per Roma, grazie al piano del Giubileo 2025, che si è tradotto in una iniezione di liquidità destinata a nuove infrastrutture e a un potenziamento di quelle già esistenti, come sta avvenendo per quelle del trasporto pubblico. In crescita il mercato immobiliare della Capitale che ha visto l'aumento del 2,4 per cento dei prezzi nominali delle abitazioni il cui prezzo medio ha raggiunto i 3mila euro al metro quadro. Per fare il punto sulla situazione dei progetti in corso nella Capitale, Il Sole 24 Ore con Dils ha organizzato la terza edizione dell'evento Investire in Roma.
Mercato immobiliare, domande verso l'affitto
Questo aumento dei prezzi e della domanda ha orientato e orienterà molti verso l’affitto, con il mercato romano che rappresenta il 10 per cento della domanda nazionale, considerando lo scenario, basato sui numeri di Nomisma, in cui gli immobili in dotazione non sono sufficienti a soddisfare la domanda: insomma un quadro appetibile agli occhi di nuovi investitori italiani e stranieri.
Il punto sul turismo
«Quest'anno - ha riferito il sindaco Roberto Gualtieri intervistato nel corso dell'evento Investire in Roma - arriveremo a 50 milioni di turisti: siamo oltre il pre-Covid ma prevediamo margini ulteriori».
«Sul turismo - ha aggiunto Gualtieri - stiamo cercano di allargare la gamma dell'offerta e impostare in modo industriale una politica del turismo. Abbiamo attivato una mole di investimenti pubblici senza precedenti - ha poi ricordato il sindaco di Roma - che si sta accompagnando a un imponente flusso di investimenti privati».
La cascata di miliardi di euro pubblici, 4,8 miliardi secondo Nomisma, che salgono a 8,2 miliardi se si contano anche le risorse del Pnrr e altri fondi nazionali, rendono Roma in grado di generare importanti opportunità per gli investitori legate agli sviluppi urbanistici programmati, ai grandi eventi internazionali e all’attività di riqualificazione urbana.
Comments